Un posticino molto carino con un tocco personale. Vista diretta sulla cucina e servizio molto attento. Pane fatto in casa molto buono. Cibo eccellente, pesce delizioso con salsa fatta in casa e ragu al forno.
Il vino è ben scelto da un sommelier di livello mondiale.
Il dessert è eccellente. Una serata davvero meravigliosa.
Esperienza veramente ottima. Ieri io e il mio ragazzo abbiamo cenato in questo ristorantino piccolo ma molto intimo e accogliente. Il servizio è stato eccezionale, molto curato e fornito da un cameriere veramente preparato. Abbiamo avuto il piacere di mangiare piatti da un menù molto interessante, senza troppa scelta ma mirato con materie prime di qualità. Siamo veramente soddisfatti della nostra esperienza da CoVino e ci torneremo sicuramente a San Valentino. Lo consigliamo vivamente.
Ottima idea il menù alla cieca, con vini al calice abbinati.
Qualità di ingredienti e ottimi abbinamenti di gusti.
Simpatia e cordialità di tutto lo staff.
Prezzi alti ma adeguati alla qualità.
Locale molto piccolo ma accogliente.
Ci ritorneremo.
Piatti dai sapori sublimi, perfettamente bilanciati e una qualità che si assapora ad ogni boccone. Il tutto inserito nella cornice intima e curata del locale che, nonostante le piccole dimensioni, riesce a trasmettere solo vibrazioni e sensazioni positive. I prezzi sono più che giustificati perché mangiare al CoVino sarà una delle esperienze culinarie migliori di sempre. Consigliatissimo.
Abbiamo trascorso una serata piacevolissima, coccolate dal proprietario e dalla ragazza che segue il servizio in sala. In cucina due ragazze splendide che si muovono in perfetta sintonia e che ci hanno fatto sentire tutta la loro passione nelle preparazioni e nei piatti che abbiamo assaggiato. Lunga vita a Covino! Bravi tutti.
Il ristorante fa parte dell'Associazione dei Ristoranti della Buona Accoglienza. Il ristorante ha solo pochi tavoli, quindi il servizio è molto attento. Viene offerto un menu degustazione in cui ogni piatto è ricco di sapori e mette in risalto i prodotti della laguna e della regione. Tutto ciò che abbiamo mangiato e bevuto era straordinario. La carta dei vini è magnifica. E il prezzo è molto ragionevole. Lo consiglio vivamente e spero di tornare presto!
Approdati qui in una sera uggiosa abbiamo trovato un'isola felice! Locale taglia extra small con cucina tutta a vista.
Prenotazione obbligatoria.
Ci è stato illustrato il menù ed abbiamo scelto una sola portata.
Paccheri al ragù. Ottimi!
Poi vedendo un piatto degustazione agli altri tavoli abbiamo chiesto un'eccezione e siamo stati accontentati ( cosa niente affatto scontata, il menù degustazione prevedeva infatti diversi piatti): abbiamo così potuto assaggiare la versione di CoVino del baccalà mantecato con orzo e barbabietola! Da leccarsi i baffi!
Ottimo calice di prosecco.
Cena completata da due dolci squisiti: nocciolato e torta ai mirtilli.
Caffè.
Conto corretto, euro 75.
A mio avviso 5 stelle meritate.
Piatti ricercati, accoglienza più che gradevole di chi sa fare bene il suo lavoro, traspare la passione!
Lo consiglio sicuramente.
Passione, impegno, serietà, giovinezza.
Se amate cibo buono, genuino, ben preparato, stimolante e rispettoso del pianeta: qui dovete venire.
Interessante il "menù sorpresa" : scelgono loro cosa portare.
Vini "leggeri" in armonia con il cibo.
Il posto è ASSOLUTAMENTE da provare, personale giovane super gentile e super preparato su piatti e ingredienti tutti di qualità super (si vede che dietro c’è la passione), il prezzo è altino, ma ovviamente la qualità si paga. Mi dispiace solo che non ci abbiano specificato alla prenotazione che i tavoli fuori erano in vetrina e rialzati (non il massimo della comodità), un po’ stonanti con l’estrema cura di tutto ciò che viene proposto. Bravi davvero!
Ristorantino situato quasi al centro di Venezia, molto intimo ben curato, pieno di dettagli e con cucina a vista! Abbiamo optato per la proposta del menù al "buio" in cui lo chef provvedeva nella scelta delle 4 portate ed anche del vino. Il tutto estremamente gustuso e particolare! Un'esperienza da ripetere assolutamente
Piccolo ristorante ma i ragazzi fanno cose grandi. Ottima cena e ottimi vini. La prenotazione è d'obbligo. Ci ritornerò sicuramente. Bravi ragazzi
Piccolissimo locale con 14 posti a sedere e cucina a vista, nei pressi dell'Arsenale di Venezia. Indispensabile prenotare , perché è sempre pieno, soprattutto di turisti stranieri. Menù a prezzo fisso (40 euro più le bevande) con la possibilità di scegliere tre piatti - un antipasto, un piatto di portata e un dolce - da una selezione composta di non molte opzioni ma tutte dì grande qualità. Ispirato alla filosofia di Slow Food, il ristorante offre ricette realizzate a partire da ingredienti di primissima scelta, cucinate con maestria e fantasia. La carta dei vini è ottima, mai scontata, e illustrata dal giovane proprietario con dovizia di particolari curiosi sulle origini e caratteristiche organolettiche di ciascun vino. Un'esperienza culinaria insolita e sempre soddisfacente.
Cortesia, gentilezza, in un ambiente intimo dove servono cibo tradizionale molto buono accompagnato da una carta dei vini davvero di ottimo livello, voto 8! Prezzo in linea con le aspettative...
Io e il mio ragazzo abbiamo pranzato in questo bistrot e abbiamo apprezzato moltissimo l’atmosfera. La qualità degli ingredienti è decisamente di alto livello, il cibo era fresco e delizioso. Non è stata da meno, l'accoglienza da parte di tutto il personale che ci ha accolti e accompagnati ad avere un'esperienza culinaria unica nel suo genere. Ne siamo rimasti entusiasti!
Caramel Brulee è molto buono!
Non do 5 stelle è perché le porzioni sono veramente piccoli....sopratutto ravioli golosi che ho preso..........
maria antonietta Parolin
+5
Piccolo, serve prenotazione, ma per questo il servizio è ottimo e molto accurato. Scelta dei vini eccellente e di qualità. Cucina a vista, e quello che ho apprezzato è che tutti vanno silenziosamente d'accordo, lo chef e la sua squadra si capiscono al volo, nessuno mai alza la voce di un tono. In un luogo piccolo, si apprezza anche questo, non è poco!
I piatti, innovativi ma legati alla tradizione del territorio con una ricerca continua, ottimi. Vale la pena, nel menù, scegliere il 'fa ti' cioè 'fai tu', lasciando allo chef la scelta di tre piatti, (più i dolci a parte) da proporre. Non mi sono pentita!
Il prezzo è nella media, si esce sentendosi coccolati e soddisfatti.
Ah! Io non sono una turista di passaggio, sono veneziana!
An error has occurred! Please try again in a few minutes