Reviews Cantina L'ottava Rima

5
Domenico
+5
Questo locale è stato una delle più belle sorprese di questa vacanza in maremma, il cibo è ottimo ma non basta, le ricette sono quelle di un tempo gustose e semplici. Tra i piatti si trovano molti presidi slow food davvero entusiasmanti. Peccato averlo scoperto l'ultimo giorno di vacanza sarà l'occasione per ritornare da queste parti e completare la degustazione del menù!!!!
5
Mario Sileo
+5
Finalmente qualcosa di davvero originale, sia nei piatti che nella accurata scelta degli ingredienti. L'attenzione alle materie prime è accompagnata da una eccellente tecnica in cucina. Ottimo il rapporto qualità prezzo. Un solo appunto: nonostante qualche cartello di indicazione, non è semplice trovare l'ingresso, ma una volta oltrepassata la soglia scoprirete che ne valeva davvero la pena.
5
Alberto D'Antoni
+5
Considerate che siamo ancora qui mentre scrivo questa recensione, ma la bontà di quello che abbiamo mangiato mi spinge a scrivere ora, non posso aspettare. Un posto sublime, dove abbiamo assaggiato la vera tradizione toscana "etrusca" in 4 piatti perfetti. Il tris di dolci lascia senza fiato. Locale stupendo di cui posto delle foto. Non è un posto che si può scoprire per caso...bisogna mettersi in macchina, godersi una strada meravigliosa da Tarquinia, arrivare a Sorano e poi varcare la loro soglia. Punto. E lo rifarò. E lo consiglierò. Bravi! Cantina L'ottava Rima ci ricorda che la ristorazione non dovrebbe funzionare secondo una logica industriale. Si dovrebbe mangiare prodotti locali di stagione, pochi, quelli. Senza proporre robaccia esotica per altro non sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. Si mangia quello c'è cucinato con sapienza e passione. Ultimo ma non meno importante, l'accoglienza: Nicola è assolutamente un ristoratore che sa quello che fa! Ora torno al mio caffè! Buona gita a tutti!
5
Federica Sarnelli
+5
Qualità eccezionale dei prodotti locali, menzione speciale per gli gnocchi alla zucca e salsiccia e le due fondute di formaggi. Il locale è molto caratteristico. Davvero una chicca in quel di Sorano.
5
Genussgott Sterne
+5
Volle Punkte für diesen schönen Ort und der Wärme des Gastgebers. Tipp - Ein kostenfreier Parkplatz ist nur wenige Meter entfernt. Ansonsten liegt dieses Restaurant in der schönen Stadt eingebettet im unteren Teil. Der Besitzer lebt seine Arbeitsstätte und strahlt eine unglaubliche Freundlichkeit aus. Von 12:00-14:00 Uhr kann man zu Mittag essen. Das Essen ist nach aller Traditionen und Rezepten mit Zutaten aus der Region zubereitet. Die Tagliateli sind mit einer Ricotta/Spinat Füllung, welche so fluffig ist, wie ich noch nie zuvor gegessen hatte. Tolle Weine und die Inneneinrichtung runden alles ab. Einer meiner Favoriten ab jetzt. (Traduzione di Google) Punteggio pieno per questo bellissimo posto e il calore dell'ospite. Suggerimento: a pochi metri di distanza si trova un parcheggio gratuito. Per il resto, questo ristorante è annidato nella parte bassa della bellissima città. Il proprietario vive il suo posto di lavoro ed emana un'incredibile cordialità. Puoi pranzare dalle 12:00 alle 14:00. Il cibo è preparato secondo tutte le tradizioni e ricette utilizzando ingredienti locali. Le tagliateli hanno un ripieno di ricotta e spinaci soffice come non avevo mai mangiato prima. Ottimi vini e il design degli interni completano il tutto. Uno dei miei preferiti da ora in poi.
5
Flavia Gurreri
+5
Osteria incavata in una grotta, ambiente unico, molto caratteristico e ben curato. Abbiamo mangiato divinamente! Prodotti a chilometri zero (metri zero!) tutti ben scelti e ricercati del proprietario. Piatti davvero ottimi e conto più che corretto. Grazie
5
francisco delgado
+5
Quando si dice cucina AUTOCTONA è in questo posto!! Cucina tradizionale di un tempo, servizio rapido impeccabile e descrittivo. Regà annatece perché se magna bene se beve bene e se spenne mejo. Il locale è sopraffino. COMPLIMENTI PER TUTTO
5
Carlo Ninivaggi
+5
Posticino nascosto nei viottoli di una deserta Sorano, non semplice da trovare, ma una volta dentro siamo stati deliziati da un pranzo veloce e molto saporito. Abbiamo optato per dei fuori menù tradizionali, il menù contempla pochi piatti tutti espressione del territorio, con presidi slowfood, niente "roba da turisti". Per il pranzo consigliamo di arrivare almeno entro le 13:30.
5
Maria Pia Lauriola
+5
Non ci sono parole giuste per descrivere al meglio questo posto. Qualcosa di super fino; una scoperta per caso nel viaggio in Maremma, un locale eccezionale da ogni punto di vista. Scoprire i piatti di un tempo,cucinati con amore. Un’esperienza unica per il palato e i sensi. Speciale in ogni particolare,qualità delle materie prime fuori da ogni logica. Nicola il proprietario trasuda passione e competenza. Stesso per la cuoca. Vini ricercati. Come spendere bene i soldi. Da provare. Assolutamente consigliato. Incantevole. Un ringraziamento per la splendida serata.
4
giorgio costo
+4
Ottima cena, grande professionalità da parte del proprietario che ci ha servito. Abbiamo provato antipasto di salumi locali a km zero ottimi, un primo di tortelloni ripieni con ricotta, erbe selvatiche e cicorietta con zucca e salsiccia freschissima. Infine tartare di razza maremmana che come si può vedere dalla foto, molto abbondante e di ottima qualità. Due chiacchiere prima di pagare il conto con l'oste e digestivo offerto. Specialità di questa cantina, tutti i prodotti , cibo e vino, esclusivamente a produzione locale per incentivare la zona e l'indiscutibile qualità. Location molto suggestiva
Clicca per espandere