Reviews Ristoro Calalunga

5
Lucia Falsiroli
+5
Esperienza molto piacevole . Siamo stati accolti dal Sig. Luigi in modo davvero cortese e simpatico . Abbiamo cenato sotto una Pergola che dava l'impressione di essere ad una cena di famiglia. Piatti buoni e curati. Siamo ripassati il giorno dopo per andare a Cala Lunga e nonostante il ristoro fosse ancora chiuso ,ci hanno aperto per farci il caffè. Famiglia davvero deliziosa e generosa nel elargire informazioni e consigli del territorio
5
Chiara Rindi
+5
É aperto a pranzo e a cena. Menù economico di pesce e di carne che è pubblicato all'esterno del locale. Possibilità di cenare sia all'interno che all'esterno. Gli ingredienti sono rigorosamente sardi e di ottima qualità che, uniti alla buona cucina, diventano ottime pietanze. Anche il vino della zona del Sulcis è ottimo. Musica sarda di sottofondo e dei proprietari simpatici che ti consigliano cosa visitare sull'isola e nel Sulcis. Il dopo cena è stato stupendo: prima del sorgere della luna ci siamo goduti lo splendido spettacolo del cielo estivo con visione della Via Lattea perché nella zona del ristorante non c'è luce pubblica.
4
nico fanari
+4
Locale a gestione familiare, tipico sardo, arredo senza pretese. Personale gentile e disponibile, in grado di farti sentire subito a casa. Cibo eccezionale, sopratutto quello della tradizione culinaria locale. Consigliato il menù di carne. In generale una bellissima esperienza, una gemma nascosta. Ritorneremo sicuramente!!
5
caterina cioni
+5
Il ristoro di Calasetta è un posto quasi magico, ci siamo finiti per caso e non volevamo più andarcene. Abbiamo mangiato un antipasto di salumi e formaggi, due primi (uno spaghetto con bottarga e uno gnocchetto della casa) e infine un piatto di ovino cucinato divinamente e annaffiato con vino altrettanto buono. Il conto più che giusto (55€ in due) e la compagnia di Luigi che, oltre ad offrirci i suoi straordinari amari autoprodotti (finocchietto, elicriso, mirto, rosmarino) ci ha insegnato un po'di storia di Sant'Antioco.
5
Fe (Signor Mefisto)
+5
Durante il viaggio coast to coast, ho avuto la bellissima esperienza di pranzare al Ristoro. Essendo già le 15 pensavo che la cucina fosse chiusa e invece non c'è stato nessun problema, sono stato accolto a braccia aperte. Devo fare i complimenti alla gestione familiare, ci metto impegno e tanto amore . I piatti buonb e di quantità giusta . Molto soddisfatto!
5
Luciano Cecinini
+5
Con estrema franchezza voglio consigliare questo piacevole luogo di ristoro tipico Sardo condotto da una gentilissima famiglia di Sant'Antioco con il proprietario "Luigi", esperto conoscitore di incantevoli luoghi in Sardegna non ancora trascritti sulle mappe ordinarie di Google. Abbiamo mangiato gradevolmente assaporando piatti tipici locali di terra e di mare e vino locale molto buono e gioviale sia bianco che rosso. Con onore lascio questa prima recensione su questo posto di ristoro sperando di consigliare chiunque abbia necessità di un buon pasto.
5
Angela Ragni
+5
Ristoro dove mi sono fermata a mangiare quasi per caso. Gestione familiare . Molto cortesi. Piatti abbondanti e molto buoni. Cucina tipica sarda. Abbiamo mangiato sia carne che pesce. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo consiglio vivamente.
5
Smile Prexius srl
+5
Consigliato! Bella location, atmosfera familiare con grande e calda professionalità, ottimi cibi. Siamo andati in 5 senza preavviso e hanno tirato su una cenetta deliziosa a base di carne e pesce. Tutto molto buono, casereccio e genuino. Complimenti a sig. Luigi e famiglia, e grazie per la bella serata.
5
Luca Scognamiglio
+5
Capitato per caso durante l'esposizione dell'isola. Una bella esperienza, cibo ottimo, casareccio e ben preparato. Ma il top è stata l'accoglienza, sembrava di stare in famiglia. Consigliatissimo, dovrebbe essere una tappa obbligata!
5
Gabriella Bocci
+5
Abbiamo scoperto questo ristoro per caso, ma sinceramente è stata una bellissima scoperta . Piatti abbondanti e ottimi , il signore che ci ha servito è stato molto simpatico e veloce. Lo consiglio vivamente 😊🧑‍🍳
Clicca per espandere