Reviews Bar Trattoria Aqualto

5
Luca Lelli
+5
Una locanda molto carina, in un borgo tutto di sasso che merita una visita per chi viene da Bologna o Firenze. Sì mangia molto bene e i prezzi sono onesti. Primi di pasta fresca fatti in casa. Il menù è un perfetto mix di cucina emiliana, toscana e di montagna. Infatti propongono anche dei primi e secondi con cacciagione. Gli antipasti davvero gustosi. Abbiamo preso un tagliere di 4 crostini toscani a 4 euro. E un tagliere di tigelline e affettati misti (mortadella, salame di cinghiale, ecc. vedere foto) a 5 euro. Torneremo sicuramente
5
Livio Pirotti
+5
Tutto perfetto. Location a un'oretta da Bologna ma tutto ampiamente ripagato (e cmq con l'autostrada è tutto dritto). Gli antipasti dal salame di cervo sopraffino all'innovativa mortadella alla griglia, una leccornia! Primi: tagliatelle e tortellini tirati a mano che ristoranti rinomati se le sognano!!! Presentati con condimenti innovativi ma super centrati!!! Il cotto di mora e parmigiano sui tortellini di quel livello ci sta da Dio, anzi, dà quella nota di sapidità e grasso che conferisce un equilibrio di sapori e la lode ai due piatti da alto ristorante! Il sugo di prugnoli (funghi della zona) supremo! Dolci da sogno e nota importante: i vini ECCELSI. Portati e raccontati dal somelier che rappresenta perfettamente il piacere che la trattoria aqualto mette in quello che fa! Assolutamente non vedo l'ora di tornare Ps.non per esesere ps. Anzi molto importante: considerato e nonostante il suddetto i prezzi sono decisamente bassi :D
5
Stefano Fiordaliso
+5
In un borghetto in sasso che sa di magia c'è questo piccolo ristorante caldo e accogliente. Menù gustoso e particolare, i piatti della tradizione con qualcosa in più. Uno dei pochi ristoranti dove accanto al piatto è consigliato (a segno) il vino. Ho mangiato molto bene e mi sono sentito a casa! Consiglio tanto questo locale, difendiamo le piccole e preziose realtà dal valore umano inestimabile!
5
Rosalia Lalia
+5
Arrivati in tarda serata, per caso, in questo borgo con tutte le casette in pietra, molto carino, abbiamo visto questo ristorante aperto e nonostante l'ora tarda sono stati disponibili e cordiali. Mangiato tagliatelle al ragù di cinghiale e cinghialotto al forno cucinati benissimo, erano squisiti. Fatti i complimenti al giovane chef, e complimenti a tutti ragazzi, bravi.
5
Giorgia Panfili
+5
Cucina tradizionale riletta in chiave moderna dallo chef Lorenzo Biagioni. Il percorso gastronomico è un piacere per gli occhi e per il palato spaziando dalla cucina emiliana alla cucina toscana. Antipasti di affettati misti con tigelle, polpette di mortadella fritte servite con maionese fresca, crostini ai fegatini e tartare di cervo. Pasta fresca fatta in casa, tagli di carne bovina e suina Zivieri e selvaggina del nostro Appennino. Infine dolci classici dal sapore della tradizione emiliana, tra i quali il mascarpone. Ottima la cantina dei vini, vasta scelta nell’eccellenza.
5
Serena Montiglia
+5
Siamo andati oggi a pranzo, come al solito tutti molto gentili e disponibili. Abbiamo mangiato i “fuori menù” : tagliatelle al tartufo e maccheroni al ragù di capra, trippa con fagioli e tagliata di cervo. Tutto ottimo. Conto onesto. Torneremo sicuramente
4
Simonetta Galletti
+4
Il locale è a nuova gestione ho mangiato cose buone tipo tortelli di patate con guanciale e pomodorini ... e del cinghiale con funghi fritti spendendo molto poco. C'è un bel parcheggio nella piazzetta davanti al locale e il prezzo pagato è veramente onesto. Andateci è un paesino piccolissimo e caratteristico..
4
Aimone Neri
+4
Periodo funghi e tartufi e qui li trovi, freschissimi, ben preparati, con vini selezionati, a prezzi accettabili. Bravi! Bello anche il borgo di Qualto, vale la digressione e in questi giorni gli alberi danno spettacolo
4
Claucio Drappi
+4
Nel centro storico di uno dei più antichi borghi del nostro appennino. Servizio cortese, buona qualità del cibo, prezzo adeguato. Unico neo, si potrebbero rendere sia l'interno che l'esterno più accattivanti.
5
Massimo Sandri
+5
Locale rustico e ben tenuto come quello di una volta, servizio ottimo veloci con il locale al completo.... Cucina TOP consigliati tortelloni di patata e secondo tagliata di cervo... Abbiamo passato una bellissima serata...
5
Alberto Serra
+5
Ci sono ritornato sabato a pranzo e ho mangiato una tagliata di Fassona contornata da patate. Siamo a livelli stratosferici per qualità della carne. Bravi!
5
Sara Bertolino
+5
Posto famigliare con cucina tipica cacciagione e non solo Lorenzo ottimo cuoco ! Complimenti 👏👏 Da provare e poi fare 2 passi nel borgo storico .
5
Mirco Nannucci
+5
Posto accogliente in un minuscolo Borgo. Personale giovane e frizzante. Cibo veramente di qualità. Sommelier unico . Un grande team. Bravi
5
Marco Bonazzi
+5
Ottimo ristorante!!! Davvero consigliato per chi cerca la cucina tradizionale. Al giovedì sera menù fisso con crescentine a volontà!
5
Ugo
+5
Consiglio questa trattoria per la qualità del cibo e la gentilezza dei gestori. È inoltre inserita in un Borgo il sasso delizioso.
4
I folletti del pulito Snc
+4
Ci sono stata ieri sera per il cenone di Capodanno con amici e abbiamo mangiato niente male ottimi i primi e molto carina la posizione in cui si trova
5
Francesco Santi
+5
Posto eccezionale, cucina ottima, giovane chef che cura tutti gli aspetti. Rapporto qualità prezzo ottimo.
Clicca per espandere