Reviews Lo Scoglio

4
Abdi Abdalla
+4
Tutto ottimo tranne il pagamento sulla carta di credito e 10%di servizio nn potevo lasciare la mancia camerieri giovani è bravissimi complimenti
4
Loredana Benetazzo
+4
Locale sul mare, perfetto per pranzare con le mie amiche. Tutto molto buono, siamo state proprio bene.
5
Fabiola Romani
+5
Bellissimo posto romantico accogliente e si vede un bel panorama
5
MASSIMO DRAGHETTI
+5
Un piccolo ristorante sul mare, tranquillo e ventilato (ma non troppo). Si mangia un pescato fresco e genuino. Gli spaghetti allo Scoglio, ma anche i paccheri alla ricciola sono fatti a regola d'arte, ricchi di condimento e saporiti. Arrosti e fritture deliziosi e ben cucinati. Pastiera con ricotta di capra fatta giornalmente dalla bravissima cuoca, una delizia per chiudere il pasto. Il proprietario Tammaro e suo fratello sempre attenti al cliente ed alle sue richieste. Un piccolo paradiso per buongustai.
5
Andrea Di Francesco
+5
Sono ormai tanti anni che veniamo quì in estate, mi piace la posizione, la praticità nel raggiungere la spiaggia, sbattimenti per il parcheggio 0 oltretutto custodito, forse l'unico ad avere la possibilità di uno spazio ampio per le auto sul lungomare di Sabaudia. La cucina un po' cara ma è anche il prezzo da pagare per avere tante agevolazioni (vedi sopra), i ragazzi dello staff sono tutti gentili e premurosi, i primi di pesce così come i secondi sono buonissimi, se amate i dolci vi consiglio di prendere la torta ricotta e pere...altro mondo!
4
Buongustai&Ristoranti
+4
In tempo in tempo prima della nuova pausa forzata che si profila per noi girovaghi affamati di degustazioni in ristoranti, abbiamo scelto di goderci un pranzo a base di pesce sul mare non troppo lontano da Roma. E tra le sempre meravigliosamente suggestive dune del lungomare di Sabaudia, entriamo nell’unico ristorante che crediamo di aver visto aperto a pranzo in quel tratto di lungomare. Nonostante l’aria ancora fresca c’erano già tavoli anche all’aperto, effettivamente la pochissima distanza dalla riva e il sedere praticamente sopra la spiaggia ripaga sicuramente a fronte della temperatura ancora un po’ rigida. Noi abbiamo optato per un tavolo nella sala interna che comunque ci ha offerto e assicurato un piacevolissimo affaccio sul mare. Insomma i presupposti per un pranzo rinfrancante c’erano tutti. I tre signori che supponiamo essere titolari (la conduzione appare piacevolmente famigliare) condiscono la nostra esperienza con sorriso, discrezione, cortesia, educazione e simpatia (soprattutto il Sig. Franco) dall’accoglienza al saluto finale. Da esperti, senza alcuna presunzione, anzi, di quelle che possono essere le buone o anomale combinazioni tra location e qualità della cucina, partiamo con fiducia ma senza dare nulla per scontato. Come dire, nel nostro caso, degustando s’impara. E invece in questo caso, come fortunatamente in alcuni altri casi a noi capitati, potremmo dire che la cucina è degna del contesto. Sì, una buona cucina di mare. Vero che il pesce molto fresco da sempre un sostanzioso vantaggio già in partenza, ma per noi è sempre importante non fermarci a quello e lasciare che il nostro palato analizzi imparzialmente e serenamente la preparazione, il condimento, la materia prima, gli ingredienti, l’impiattamento, i sapori e altro ancora. Tutto molto bello, buono e ben fatto, nulla da dire. Volete sapere riguardo il conto finale? Prendendo uno solo di noi diciamo che un antipasto, un primo, un dolce e un paio di bicchieri di Falanghina del Sannio si sono tradotti in € 45 a persona. Tra la vista e il sapore di un bellissimo mare, e la valida cucina, ci può stare. Torneremo senza dubbio.
5
Raffaele Ferraresso
+5
Una meraviglia del creato per posizione, mare e la cucina è spettacolare pietanze stupende un calamaro alla griglia gigante morbido come il burro ed un piatto di verdure grigliate squisito....poi la pastiera napoletana era eccezionale veramente. Complimenti e congratulazioni 🎉🎂🎉🍾 veramente!!!
4
Marco Squicciarini
+4
Ristorante di pesce sul mare con pescato fresco e con personale professionale e molto cortese. Vista straordinaria e piatti saporiti con pesce fresco. I tavoli sono praticamente sulla sabbia. Comodo parcheggio ed accettano cani
5
Stefano Renzi
+5
Gran bel posto, collocato sul lungomare di Sabaudia, alle spalle le dune e il lago salmastro e di fronte il mare e la spiaggia. Spettacolo! Pesce pescato da loro, Bruno e Franco sono pescatori e la frittura di paranza ne è sincera testimone. Inutile dilungarsi con complimenti sul polipo in umido, la frittura di paranza bollente è asciutta dall'olio, senza pastella, croccante e tenera allo stesso momento, mai mangiate le teste in una frittura, allo Scoglio è successo. Provate per credere e se avrete la fortuna di provare in una giornata tersa di sole il vostro cuore ve ne sarà grato...
4
Paolo Antonucci
+4
Ottima posizione...praticamente sul mare. Cucina sincera e pietanze fresche (pesce). Prezzi medi forse un pochettino alti ma la posizione influisce tanto e ti fa pagare senza rimpianti.
5
Francesco Moreschini
+5
Location accogliente e unica data la posizione sul mare. I tavoli sono posti letteralmente ad un passo dal mare. Le pietanze sono ben presentate e di alta qualità, il pesce mi è sembrato sempre fresco e di prima scelta. Come vino ho scelto un Gewürtaminer del trentino Alto Adige dal sapore fruttato e speziato e che non copre il sapore dei pasti, perfetto per accompagnare piatti di pesce e crostacei, ottimo. Il rapporto qualità prezzo è buono ed il personale molto veloce. Consigliato👌🏻
Clicca per espandere