Reviews Ristorante Salvi Al Flaminio

5
Buongustai&Ristoranti
+5
Continuiamo a scoprire nuovi angoli di bontà, grazie ad un fiuto (in tutti i sensi) che tappa dopo tappa si acuisce e ci tradisce sempre meno facilmente. Come in questo caso, un locale che a nostro modesto parere eccelle decisamente nell'attuale panorama di questa tipologia di ristorazione nella Capitale. Osteria moderna sita nel tranquillo e prevalentemente residenziale quartiere Flaminio di Roma. La gestione è di una storica famiglia autentica della zona di Amatrice, elemento che trasuda beatamente dai piatti che il loro menù propone, prevalentemente di terra e di cucina laziale, spesso amatriciana in particolare, con l'aggiunta di pochi validissimi primi piatti di mare nei quali si trova e percepisce altrettanto una sapiente mano d'autore. Molto gradevole l'arredamento, in stile casareccio rimodernato, in un'atmosfera che può soddisfare tanto una clientela semplice quanto una signorile. Veloci, preparati e cordiali i camerieri. Non c'è un solo piatto, di quelli da noi provati, che non soddisfi il palato di chi apprezza questo tipo di cucina, poichè in ognuno di essi ben si combinano equilibrio dei condimenti, sapore, ingredienti azzeccati, materia prima autentica e fresca. Si sente l'esperienza e la passione. Fateci fare un applauso rumoroso ai gnocchi ricci alla gricia, in relatà un tipo di orecchiette artigianali leggermente arricciate, e vera gricia: un piatto da leccarsi i baffi e da volerne minimo un bis anche per chi non ha un forte appetito. Per tutto ciò che vedete in foto, conto finale una novantina di euro. Uno di quei casi in cui il conto non ci toglie nemmeno un millimetro di soddisfazione perchè ci alziamo dal tavolo augurandoci di tornarci quanto prima. Consigliato.
4
Alessia Boveri
+4
Siamo state da Salvi per un pranzo. Il locale era tranquillo e i tavoli pieni erano composti da gente del posto (per me segno di autenticità). Pasta fatta in casa eccezionale, così come la focaccia lievitata 72h con salumi. Fortemente consigliato se siete a Roma in zona Parco Della Musica e vi volete fermare in un posto tranquillo per un pranzo che sa de Roma
4
Gianluca Bruttapasta
+4
Piccolo gioiello non lontano dal Palazzetto dello Sport di V.le Tiziano Locale ristrutturato nell'ultimo anno o poco più che, se si passeggia davanti, non si può non notarlo. L'occhi vuole la sua parte ma anche il palato e devo dire che di sicuro non si rimane delusi. Anche se la proprietà di questo locale nei decenni è cambiata, ora chi guida ha mantenuto le caratteristiche di osteria romana, nella lista delle principali pietanze. A livello locale e regionale, è possibile trovare i principali piatti della tradizione. Personalmente ho gustato una buona carbonara, accompagnata da salisiccia di norcia e broccoletti romani. Vino della casa di ottima qualità così come il servizio. Prezzi nella norma e luogo vivamente consigliato se siete in zona!
5
Giuliano Pieropan
+5
Posto dove si gode dell'ospitalità e della vera cucina romana nella zona di via Flaminia, vicino alla città olimpica. Tradizione e modernità ma, soprattutto, qualità. Tonnarelli cacio e pepe sublimi, pezza di manzo ben cotta con le immancabili puntarelle e patate al forno: due classici senza tempo! Ma il menù offre anche un'alternativa di pesce apprezzabile. Personale cordiale e alla mano, prezzo medio. Se vi capitasse, fermatevi!!!
5
paolo mattiuzzo
+5
Cibo buonissimo con porzioni generose, carne che si scioglie in bocca, fritti da far girare la testa solo con il profumo e pasta perfetta! Consiglio!
5
Giuditta Simoncelli
+5
Ristorante storico nel quartiere Flaminio, personale cortese, tempi rapidi. Ci sono capitata dopo lo stadio, trovando professionismo e qualità. Il menù cambia intorno ai piatti fissi della tradizione romana, la gricia è un capolavoro. Menzione speciale alle patate rifritte.
4
Stefano fracchia
+4
Nuova apertura a Flaminio, classico ristorantino che offre i caposaldi della cucina romana. Piatti buoni, soprattutto la pasta fresca e in giusta quantità. Conto un po' alto, soprattutto offrendo un menù tradizionale: 25€ antipasto, primo e un bicchiere di vino. (I classici primi della tradizione sono a 12€ a piatto). Servizio a volte attento a volte meno, ma sempre con grande gentilezza. In una zona che offre pochi locali degni di nota è sicuramente una valida scelta, ma pensando alla offerta gastronomica di Roma si può fare di meglio.
4
Filippo D’Antuono
+4
Carciofo alla romana molto buono; Le mezze maniche al sugo di arrosto sono super gustose, e le fettuccine ai carciofi e pancetta sono buone. Unica pecca i dolci: abbiamo preso le mele fritte con gelato alla crema (prezzo 8€), e una fetta di crostata all’albicocca (prezzo 7€). Prezzi troppo gonfiati per la qualità e dimensione del dolce!
5
Manuele Cacchione
+5
Ambiente accogliente ed elegante, allo stesso tempo familiare. Cibo ottimo ed ingredienti di prima qualità.
5
Alessio Piacenti
+5
Sono stato varie volte in questo locale soprattutto a pranzo. Primi dalla tradizione romana veramente di livello. Anche i secondi e i dolci sono assolutamente da provare. Il servizio molto cortese, attento e disponibile, sempre. Confortevole il locale. Se si passa al Flaminio consiglio vivamente una tappa, merita.
Clicca per espandere