Cibo genuino, casereccio e ricercato di alta qualità. Proprietario accogliente, simpatico e affabile. Consigliatissimo da non perdere. Cucina marchigiana e buon vino anche sfuso. Amari offerti. Ci ritorneremo. I 3 ferrovieri
Un'esperienza indimenticabile! Abbiamo preso un tagliere per una persona (buonissimo e autentico) e una cacio e pepe. Tutto ottimo, la cosa che più mi ha stupito è stata la panna cotta, la migliore che abbia mai mangiato (ed è il mio dolce preferito!!) PERFETTA come l'affabilità dell'oste. Come ultima cena a Roma non avrei potuto sperare di meglio. Grazie mille per tutto. Torneremo di certo
Trattoria a gestione ultra-familiare, il marito in sala e la moglie in cucina.
Il servizio è estremamente lento visto il personale ridotto ai minimi termini, ma il proprietario non lo nasconde.
Armatevi di taaaanta pazienza e fate 4 chiacchiere con l'oste che ha tante cose da raccontare.
Riguardo al menù il trucco è avere sostanzialmente 3 antipasti di prodotti ottimi da servire rapidamente: vari tipi di pecorino serviti con miele e due salse, vari tipi di salumi o entrambi.
Se ne avessi avuto l'opportunità mi sarei portato un paio dei pecorini, che erano veramente ottimi. Anche i salumi erano di qualità. Il tagliere è dichiarato per due ed effettivamente la quantità è giusta.
Dopodiché mi sono lasciato tentare dall'oste che ha dichiarato Gricia e Panna Cotta come i loro cavalli di battaglia.
Ahimè la Gricia non mi ha convinto per niente e complice il mio commensale, che ha preso Cacio e Pepe, ho l'impressione che la Gricia era in pratica la Cacio e Pepe con buttato sù il guanciale. Tutto un po' slegato. Rimandata.
La panna cotta alle visciole invece era veramente da scuola di pasticceria. Ben preparata la panna e con il giusto equilibrio tra dolce e amaro delle visciole.
A disposizione c'è inoltre un'ampia scelta di amari e anche qui abbiamo accettato il suggerimento ed effettivamente ne è valsa la pena. L'amaro ha lasciato sulla via del ritorno un gradevole retrogusto.
Con la sala piena per metà, oltre 3 ore di cena. Immagino il sabato sera ci si protragga nell'after hour.
Con gli amari offerti e due calici di un gustoso vino rosso, 56 euro.
Mi riprometto di tornarci perché visto il complessivo della cena ci sta che un piatto sia riuscito non bene e voglio decidere dove spostare la quarta stella, se giù o, lo spero proprio, su.
Ottimo posto per mangiare buono. Personale gentilissimo. Una cena per due persone con antipasto eccezionale di salumi e formaggi , pasta tipica x Roma, buona. Assolutamente dovete assaggiare la carne, ritornerete solo per quella. Se avete voglia di mangiare buono, e vi trovate nelle vicinanze, è un posto migliore.
antonello gargiulo (DonDo)
+4
Il sapore delle Marche in quel di Roma! Prodotti tipici e piatti romani, marchigiani ed anche Emiliani. Insomma una piacevole sorpresa! L'oste è simpatico, cortese e molto professionale! Consigliatissimo.
Servizio ottimo, cucina ottima ! Il titolare, è molto garbato e accogliente. Presenta il menù in modo divertente, crea l'atmosfera piacevole nel locale. Le porzioni sono abbondanti. Consigliato a chi piace la cucina casareccia.
Ci tornerò sicuramente e consiglio a tutti di andarci!!! ❤️
Cibo eccellente preparato con cura dalla Chef emiliana. partendo da materie prime di qualità. Oste un personaggio molto simpatico marchigiano. Scoperto per caso in una giornata di pioggia, ci sono già tornato con piacere. Prenotare perché il locale è piccolo. Prezzi onesti. Da non perdere.
È una piccola trattoria dove siamo stati per una cena tra amici. Siamo sempre alla ricerca di posti semplici dove si mangia bene e questo faceva al caso nostro. Il titolare è molto simpatico e ci sa fare. I piatti proposti sono della cucina marchigiana, anche se potete trovare i classici romani. Salumi eccellenti. Ottimi i ravioli al ciauscolo. Consigliato a chi piace la cucina casareccia ma che vuole anche qualche sapore particolare. Il locale è piccolino e occorre prenotare.
Sono venuto dal Giappone. Il proprietario, lo zio, era simpatico e il cibo era delizioso. Questo è un ristorante che mi piacerebbe visitare di nuovo quando verrò a Roma.
Portati da una coppia di amici di Roma, per una cena di gruppo siamo stati accolti con calore (ormai rarissimo), gentilezza, simpatia e soprattutto professionalità! Prodotti buoni, sinceri e che non si trovano ovunque!
Consigliatissimo sotto ogni punto di vista quindi!
Complimenti alla cheffa Giulia e all'oste Sabatino, un passaggio da loro diventerà sicuramente tappa fissa delle prossime visite romane! Menzione d'onore alla pannacotta, ma pure la crostata di visciole non scherzava😉
An error has occurred! Please try again in a few minutes