Reviews Osteria Da Gemma

5
Nicolò Carrega
+5
Ottima osteria che offre piatti tipici della cucina langherina. Tutto eccellente, in particolare i tajarin fatti in casa al ragù e i dolci. Tempi di attesa notevoli, ma senza dubbio ripagati dalla qualità offerta. Rapporto qualità prezzo eccellente (€34 menù fissò con vini esclusi). Vista sulle colline delle Langhe molto bella. In estate c’è la possibilità di pranzare sulla terrazza panoramica.
5
Serena C.
+5
Osteria da Gemma merita tutta la fama che si porta dietro: sapori autentici piemontesi, una cucina semplice e saporita, materie prime eccezionali e un’atmosfera familiare. È solo un po’ un’impresa prenotare! Ho però notato che da un mese circa hanno attivato la prenotazione online. Spero la manterranno così da non dover stare attaccati al telefono per ore sperando di poter prenotare un tavolo. 🙏🏻
4
Ambra Manfrinato
+4
Cibo molto buono e quantità abbondanti. A mio parere vitello tonnato migliorabile. Personale molto gentile e disponibile. Location molto carina con terrazza panoramica con vista bellissima. Menù a 35 euro a testa bevande escluse
5
Daniele Cazzetta
+5
Spettacolo! Menù fisso molto economico e tutto veramente buonissimo! Classica cucina langarola. Dagli antipasti piemontesi, ai primi come agnolotti al plin e i tagliolini, secondi e tris di dolci. In 8 ci hanno portato una teglia intera di meringata!! (metto la foto) oltre al bunet e la panna cotta. Trovare posto nel weekend è praticamente impossibile ma se ci riuscite avete fatto il jackpot! Brava Gemma e W Roddino :)
5
Ca9
+5
La genuina cucina piemontese, fantastica! La signora Gemma super carina, umile e davvero regina delle Langhe. È stato molto carino da parte sua a fine servizio, uscire dalla cucina per salutare i clienti ai tavoli. Abbiamo aspettato 1 anno e ne è valsa davvero la pena. Menù fisso, porzioni abbondantissime e il prezzo nonostante sia aumentato di qualche € comunque abbordabilissimo! Nonostante non mangi la maionese ho voluto provare l’insalata russa, superba! Adesso finalmente anche io in casa la posso riproporre avendo preso spunto dalla ricetta della signora, ovviamente riesce più buona la loro! Abbiamo già riprenotato tra qualche mese, attenzione le prenotazioni sono divise in 2 tranches. (Gennaio-Maggio fine Maggio-Dicembre) Bisogna prenotare con largo anticipo per i weekend viste le innumerevoli richieste. Ci tengo a complimentarmi ancora con tutto lo staff. 10!
5
Arianna D'Amico
+5
Sono stata in questa osteria e da tempo lo desideravo. Menu fisso, locale tipico, curato, pulito e ben gestito. La cucina che ve lo dico a fare… tutto buonissimo e abbondanti le quantità. Mi è dispiaciuto lasciare un po’ dei dolci finali ma eravamo in tre e non ce l’abbiamo proprio fatta a finire tutto. La signora Gemma è favolosa e lo staff attento e cordiale. Dolcissima anche la cameriera argentina. Tornerò con grande piacere
4
Marí
+4
Trattoria storica a Roddino con cucina tradizionale e menù fisso. Ottimi la carne cruda, i tajarin e i dolci, davvero super, specie bonet (eccellente!) e panna cotta. Unica nota sotto il livello del resto il vitello tonnato, con la salsa che sa troppo di maionese, comunque non all'antica. Peccato. Inoltre speravo di trovare i plin al sugo d'arrosto, mentre quel giorno erano serviti con lo stesso ragù dei tajarin. A parte ciò, lo consiglio! Portate abbondanti, staff gentile e ottimo rapporto qualità-prezzo. In 4 e con due bottiglie da 22€ abbiamo speso 172€ (hanno gentilmente e correttamente stornato dal conto i secondi di chi non li ha presi).
5
tommaso cacco
+5
Un pranzo a 5 stelle, ambiente informale, piatti della tradizione piemontese preparati a regola d'arte e abbondanti. Un'attenzione in particolare è stata molto apprezzata per mia moglie, incinta, con consigli e piatti alternativi. Un'esperienza da non perdere
5
Michele Martucci
+5
Pranzo piemontese super. Antipasti buonissimi, seguiti da due primi che avrei continuato a mangiare all'infinito. Assaggio di secondi molto buono e dolci super, in particolare la panna cotta con la marmellata di prugne sopra che ho adorato. Il servizio è velocissimo e i camerieri molto gentili.
5
Carlo Raso
+5
Prenotare il fine settimana penso ci voglia qualche mese. Io ho prenotato un mercoledì a pranzo e sono stato un giorno in lista d'attesa. Consiglio di prenotare tramite l'app. Prezzo fisso di 29 euro se ben ricordo, vino a parte. Il menù e fisso: - antipasti (affettati di salame crudo e cotto, vitello tonnato, carne cruda, insalata russa) Primi (tagliolini al sugo e plin) Secondi (brasato di vitello, coniglio e carote crude) Dolci (panna cotta, meringata, bunet) È una trattoria, non troverete piatti elaborati, ma sapori semplici ... di una volta, quelli che ti riportano alle calde estati astigiane. Prezzo assolutamente onesto se si pensa che per una pizza ed una birra si pagano 20 euro. A fine pranzo se è una bella giornata, andate in terrazza ad ammirare il panorama. Consigliatissimo.
5
Giuseppe Tibaldi
+5
Ottima esperienza,credo sia ultima vera trattoria di Langa,prodotti di prima qualità,i primi fatti a mano trasmettono la passione che c'è dentro,e poi le bottiglie delle migliori cantine a prezzi inferiori che in enoteca,prendi volentieri la seconda bottiglia. Si comprende la difficoltà a trovare un tavolo libero,ma poi la lunga attesa è ampiamente ripagata
5
Cinzia Ollari
+5
Tutti i piatti sono buonissimi e freschissimi, prodotti locali di qualità, menù tipico piemontese. È sempre un piacere essere loro ospiti.
5
Rossana Collura
+5
Abbiamo trovato la descrizione di questo posto su "111 luoghi di Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire" e, trovandoci per l'appunto nelle Langhe, ci siamo diretti verso il bel paesino di Roddino, dopo aver verificato telefonicamente la disponibilità di un tavolo. L'offerta di Gemma è un menù fisso composto di quattro antipasti, due primi, due secondi e un delizioso tris di dolci, tutto rigorosamente di tradizione piemontese. Il menù così composto, vini esclusi, viene 34€. Il servizio è rapido e soprattutto offerto sempre con un sorriso, una parola gentile e in maniera molto familiare. La chicca è il terrazzino dove concludere il pasto con un momento di relax ammirando il paesaggio circostante con lo sguardo che, passando sopra i tetti, nelle giornate limpide spazia sino alle montagne. Così come per il terrazzino, per l'accesso alle sale da pranzo ci sono un po' di scale da fare.
5
Alessandro Dezani
+5
Non a caso le Langhe sono patrimonio dell'Unescu... e l'Osteria da Gemma patrimonio del sapore
5
Giuseppe Pirrone
+5
Sono stato a pranzo oggi. Ambiente casereccio. Prodotti tipici piemontesi. Il menù fisso (34€ vini esclusi) comprende antipasti (vitello tonnato, carne cruda e insalata russa), due primi (tajarin al ragù e plin), due secondi (coniglio e brasato al barolo) e dolci vari.
5
Federica BSS
+5
Da Gemma, è una garanzia, lei è una super eroina per quello che ha costruito e per l'eccellenza che continua a tramandare alle nuove generazioni. Una carne cruda pazzesca, un coniglio, arrosto e i tajarin?? Cosa non sono i suoi, fatti da lei e serviti sia al sugo sia bianchi è un piacere immenso mangiare i suoi piatti perché ti tengono incollato alla sedia per godere di cibo premium e ottimo vino Grazie Gemma di esistere e di permetterci di gustare le tue opere gastronomiche 🧡
4
Chiara
+4
Abbiamo cenato all’Osteria da Gemma insieme ad alcuni amici. È stata una serata molto piacevole, abbiamo assaggiato degli ottimi piatti. Il posto è molto informale, spazioso ma allo stesso tempo contenuto. Non si trova al piano terra, ma bisogna salire un po’ di scale per accedervi. Le porzioni dei piatti erano decisamente abbondanti! Abbiamo anche avuto il piacere di conoscere la signora Gemma.
5
Gaetano Ragusa
+5
Piatti ottimi , servizio rapido , prezzo troppo giusto! Se siete in zona è una tappa obbligata. Il vino della casa consigliatissimo (ringrazio il ragazzo che ha preso l'ordinazione e che ce l'ha suggerito)
Clicca per espandere