Personale a gestione famigliare gentilissimo. Tutti i piatti proposti sono stati buonissimi: tagliere di salumi e toma con confettura, polenta con cervo o formaggio o uova e infine dolci. Panorama fantastico. Assolutamente consigliato!
Un agriturismo letteralmente immerso nel verde, circondato da una stupenda cornice di montagne. Si trova in Val Vogna (una valle bellissima della Valsesia) poco prima di arrivare ad Alagna Sesia. Nel periodo estivo, una navetta vi porterà fino alla frazione S. Antonio e poi da lì, dovrete sgambettare su una carrozzabile fino alla frazione Peccia. Superata la chiesetta ed il ponte napoleonico, si sale per circa un'oretta nel bosco, fino a raggiungere l'alpeggio con l'agriturismo e l'omonimo laghetto.
L'alternativa è prendere il sentiero alla frazione Cá di Janzo, salire all'Alpe Selveglio e seguire il Sentiero dell'Arte fino alla frazione Peccia. (senza quindi prendere la navetta)
Consigliato!!!
Un posto paradisiaco, uno degli alpeggi più belli del nord Italia. La famiglia che gestisce l'agriturismo è gentile, sana e prepara buone torte e ottimi formaggi
Alpeggio incantevole, il laghetto sembra uscito da una favola!
Agriturismo vero a conduzione famigliare (dall'ultimo arrivato di poco più di un mese fino ai nonni) persone molto disponibili e gentili, potrete assaporare il formaggio prodotto in alpeggio come anche latte, burro e uova in menù troverete della carne di selvaggina locale.
Consigliatissimo
Una escursione non molto impegnativa , con un bel paesaggio porta a questo bel posto con un' atmosfera di grande serenità. Molto gentili ed accoglienti i gestori. Buona la carne ( costine super) buona la ricotta di loro produzione .ci si sta davvero bene!
Riva Valdobbia, Val Vogna. Bellissimo, Alpe Larecchio molto ampio prati verdissimi, cielo blu blu che fa contrasto col crinale delle cime tutto intorno. Strabello anche il laghetto circondato da mirtilli ,e tantissimi girini. L'agriturismo a conduzione familiare è ottimo dal punto di vista della qualità delle vivande ,gentilezza, rapporto qualità prezzo.
Ognuno ha il suo "luogo del cuore", quindi forse sono "di parte" nell'esprimere un giudizio.
Vengo in quest'alpe da sempre, l'ho vista cambiare, ma l'ho vista anche conservare la passione, l'amore, il rispetto per la natura, per il lavoro sia quello più antico della pastorizia sia quello più recente della ristorazione. Ho visto persone credere nei valori veri della vita...e tramandarli.
Bello, bellissimo il luogo uno dei più amati e conosciuti della Valsesia, ci si può fermare qui, godere del grande pascolo attraversato dal torrente Plaida, andare al piccolo laghetto, salire sulla piccola altura tanto amata dai bambini, ma si può anche decidere di proseguire per il lago della Balma e/o l'ospizio Sottile...
Buono il cibo... dalla polenta che profuma di legna, al burro, dai salumi alle costine, dalla mascarpa al latte (quello vero... quello di cui è così difficile ritrovare il sapore)...
Bellissimo rifugio in un luogo incantevole. La spianata dove sorge il rifugio è raggiungibile in un paio d'ore dalla frazione S.Antonio della Val Vogna. Il cibo dell'agriturismo è di livello superbo. Buonissima la carne cucinata e preparata da loro. Ottimo il servizio, molto gentile.
Super gentili e disponibili
Ottime pietanze
Grazie
Luogo incantevole, natura incontaminata e immersa nel silenzio. Presso l'agriturismo si può gustare una polenta deliziosa cotta sul fuoco a legna , formaggio, ricotta e carne, insalata dell'orto ...superlativi. I gestori sono persone molto accoglienti e gentili, preparano tutto con grande cura. Luogo unico per gustare prodotti unici.
An error has occurred! Please try again in a few minutes