Posto straordinario. Una trattoria di altri tempi, cibo meraviglioso, accoglienza familiare. Rapporto qualità prezzo eccellente. Trovato per caso, lontano da casa....ci ritorno!
CUCINA CASALINGA IN AMBIENTE FAMILIARE:
dagli antipasti ai dolci una gioia per il palato. Ottimi i tortelli sia verdi che di zucca. Grande successo ha riscosso la gramigna con la salsiccia. Imperdibile il noto carrello dei bolliti e arrosti, che richiederebbe intere giornate per provarli tutti. Alla fine zuppa inglese e dolce alla yogurt con granella confermano la elevata qualità della cucina.
Personale molto gentile e disponibile sotto l'attenta guida di Monica che ha ereditato la posizione del mitico papà al carrello della carne.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Peccato non provare !!
Pranzo del 2 giugno. Siamo andati solo per gustare le carni del carrello bolliti e arrosti. Abbiamo visto i primi serviti agli altri tavoli, ed erano molto invitanti. Ma abbiamo resistito 😃Soddisfatti del pranzo . Giusto rapporto qualità/ prezzo. Per chi ama la tradizione questo è il posto giusto.
Disperso nella campagna, si raggiunge questa location che appare di altri tempi, sembra di tornare negli anni 90. Arredamento caldo da vera Osteria, personale super cordiale e menù sulla lavagna. Ci siamo fermati a pranzo, in 2: tortelli verdi, tortelli di zucca, tagliatelle al ragù, 2 calici di vino, 2 semifreddi al nocino e 2 caffè, 55€. Tutto molto buono e molto rustico come è nello stile del locale. Vale la pena fermarsi per una sosta e da provare il carrello dei bolliti la prossima volta assolutamente.
Ritengo più che ottima la visita a questa trattoria tradizionale. Assaggio di benvenuto e bolliti in ampia scelta mettono in pace con se stessi e con la titolare, donna di carattere e di bravura gastronomica. Strepitoso il nocino fatto in casa. Prezzi allineati con la qualità. Complimenti.
Se vuoi provare la vera cucina tradizionale emiliana in ambiente familiare ed informale questo è il posto giusto.
Tortelli verdi e di zucca, tagliatelle al ragù, cappelletti per i primi sono un must.
Il carrello delle carni arrosto e bollite è un piacere per gli occhi e per il palato.
Ovviamente tutto accompagnato da Ottimo lambrusco del posto.
Personale cortese e disponibile.
Ambiente semplice ma curato, simpatia e cordialità.
Il fatto di essere vicino alla città è nello stesso tempo in aperta campagna non ha prezzo. 🥰
Cibo straordinario, le pietanze di una volta, la gramigna più buona che abbia mai assaggiato
Prezzi buoni.
Bravi ragazzi 😘
Marzia
Siamo stati in questo ristorante un po' per fortuna e devo dire che siamo stati fortunati, si mangia benissimo e soprattutto è un'esperienza di cucina reggiana classica come una volta. Top! Abbiamo preso tortelli di zucca e tortelli verdi. Buonissimi. Poi abbiamo preso le penne all'ubriaca, SPETTACOLARI! Poi per i secondi invece si torna indietro di 30anni... c'è il carrello dei bolliti e dell'arrosto, tradizione emiliana pura. Noi abbiamo preso arrosto di vitello e arrosto di prosciutto, mentre come bolliti lingua e cotechino. Poi c'è la signora della casa che è come una nonna, spettacolare. Abbiamo preso dei dolci, buoni. Consigliato assolutamente soprattutto se volete provare una cucina tipica di tradizione classica reggiana!
Come sapersi guadagnare la quinta stella all'ultimo minuto...
Un posto vecchio stile, o perlomeno, come si può immaginare che sia una trattoria vecchio stile; ordinata e pulita, intendiamoci.
La cucina è quella "di mamma" o "di nonna": le pietanze della tradizione, semplici ma fatte bene, un vino sfuso sincero e un entrée della casa, gentilmente offerta, apprezzabile e abbondante (cicciole, salamino e erbazzone caldo).
La posizione è un po' sacrificata, in collina ma nessuna vista.
Come si è guadagnato per me la quinta stella? La signora Monica, mi sembra si chiami, che in fase di pagamento dice al cassiere "abbiamo dato un regalino alla bimba?" e si ripresenta con un ovetto pieno di cioccolatini.
Ecco come 4 stelle piene (commisurate alla tipologia di locale) diventano 5.
Se capiteró ancora da quelle parti per pranzo, ci tornerò.
Sapori e profumi intensi, un piacere per occhi e palato, tutto buonissimo dall'antipasto di benvenuto fino ai digestivi. Un menù tipico reggiano, ma con variazioni legate ai prodotti della stagione.
Speriamo che non smettano mai!
An error has occurred! Please try again in a few minutes