Ristorante di montagna con bella vista della valle sottostante. Locale semplice ed accogliente. Mangiato degli gnocchi fatti in casa al gorgonzola. Un po' più di sapore di gorgonzola e sarebbero stati perfetti. I gusti sono personali. Personale cortese. Il costo nella media. Le porzioni sono abbondanti.
Posto molto semplice, cibo ottimo, prezzo onesto
Arrivato alle 14,30 di giovedì, senza telefonare prima, cucina ancora aperta, unici commensali, eravamo in 2. Preso bigoli con porcini, cotechino e fagioli con cipolla. Nell'attesa dei piatti, preso dei cicchetti, (polpette di carne e uova sode condite) Ovviamente servizio veloce, bigoli fatti in casa, consigliati! Acqua, vino, caffè, totale 38 euro. Posto consigliato, se si sale sul Grappa, con la bella stagione aperto tutti i giorni, ma probabilmente il fine settimana sarà affollato. Splendido panorama
É sempre un piacere inserire in un percorso di trekking un punto di ristoro affidabile e disponibile come la trattoria Camposolagna. Il locale è pulito, accogliente e un po spartano, piace proprio per questo stile semplice.
Posto al centro di un bel crocevia di sentieri che salgono da Pove, Solagna, Val di Santa Felicita e proseguono sui Colli Alti.
I punti di forza della trattoria, sono la disponibilità, eravamo in 13 e tutti abbiamo preso un bis di primi, e la simpatia del titolare che ogni volta ha qualche preparato da far assaggiare agli ospiti, stavolta ci ha offerto gli zuccherini alcolici aromatizzati ...e ne ha fatti di tanti tipi!
Rapporto qualità prezzo buono. Menù casalingo. Piatti genuini.
Tutto molto buono e con prezzi giusti.
Locale molto capiente situato su un luogo storico /paesaggistico molto suggestivo. Datata la costruzione e gli arredi, si rivivono gli alpeggi di una volta, semplici e concreti. Se non si anno grosse pretese e siamo in po' nostalgici dobbiamo fermarci.
An error has occurred! Please try again in a few minutes