Reviews Gelateria Artigianale Tiziana

5
afj
+5
Ottimo tartufo artigianale e biologico preparato sul momento dai titolari, molto disponibili ad assecondare i gusti e le richieste dei clienti. Ci entrano fisicamente 2/3 persone nel locale, ma solo per ordinare. Ciò passa in secondo piano dopo che provate il tartufo.
5
Maria Massaro
+5
Di passaggio per Pizzo, abbiamo adocchiato questa gelateria in cui casualmente abbiamo deciso di fermarci. Col senno di poi, posso dire che mai scelta fu più azzeccata! Siamo stati accolti dal proprietario, con cui abbiamo anche chiacchierato un po', che è stato super-super gentile. Abbiamo optato per un tartufo classico, sebbene vari siano i gusti e ne siamo rimasti estasiati! Ingredienti di qualità ad un prezzo ottimo (5€). Se vi trovate a passare per Pizzo, fate tappa qui!
5
Antonio S C
+5
Tartufo di Pizzo Calabro unico per la qualità delle materie prime utilizzate. La gelateria Tiziana è un angolo di paradiso per gli amanti delle cose buone. Qui si può gustare un tartufo in santa pace. Consiglio il tartufo al bergamotto e cioccolato fondente!!!
5
Ilaria Orlandini
+5
Il miglior tartufo di Pizzo Calabro, senza se e senza ma. Fuori dal circuito turistico della piazza principale, poco distante dalla chiesa di San Francesco, esiste questa piccola gelateria a conduzione familiare, che resta un po' nascosta alla vista, ma che merita davvero una sosta in uno dei pochi tavolini all'esterno. Il tartufo viene preparato sul momento ed è anche possibile assistere alla preparazione! Quando abbiamo visto il giovane Emanuele all'opera, abbiamo capito che le più blasonate gelaterie della cittadina, specie quelle con 50 posti a sedere, non possono realizzare questo gelato sul momento: è praticamente impossibile se il locale è pieno! Noi abbiamo provato il tartufo classico, al cioccolato e nocciole del Piemonte (sono IGP e si sente), nonché la variante al pistacchio, molto delicata. Esistono altre due possibilità: il tartufo bianco (con fior di latte e caramello) e quello con nocciole e panna. Il locale è minuscolo, ma questo non è un handicap bensì una garanzia di qualità: ci sono pochi gusti, ma uno più buono dell'altro! Emanuele si ferma sempre volentieri a fare due chiacchiere, spiega come è nato il tartufo negli anni '50 e quali sono i valori che la sua famiglia, nella preparazione di questa prelibatezza, ancora tramanda! Fate due passi in più e venite ad assaggiare il vero tartufo di Pizzo!
5
IVAN SIRRI
+5
Di passaggio verso Briatico ci siamo fermati per una sosta Tartufo a Pizzo e quasi per caso abbiamo scelto questa gelateria per le belle recensioni e per la comodità di essere raggiunta. Locale piccolo con qualche tavolino all'esterno, ma grande nella qualità e nel gusto. Il tartufo è offerto in diversi gusti tutti preparati con passione e maestria dai titolari al momento e a vista, accompagnati dal racconto della storia di questo dolce della tradizione locale. Bravi! Continuate così!!!
5
Riccardo Scattina
+5
Se eviterete la piazza centrale, con la sua pletora di bar-ristoro da 100 coperti l'uno corredati di intraprendenti "buttadentro", in una zona appena più defilata dal classico circuito turistico (ma più autentica), troverete la Gelateria Tiziana. Il bar è piccolo e verace, con pochissimi coperti; non stento ad immaginare che la sua clientela sia anche di locali, vista la posizione, la quiete e le dimensioni raccolte. Io qui ho incontrato Emanuele, simpatico e cordiale proprietario, che mi ha preparato al momento (e mi ha permesso di assistere alla preparazione) due tartufi: uno classico al cioccolato e nocciole ed una rielaborazione con pistacchio. Il gelato in se è ottimo, preparato con materie di prima qualità, la trasformazione nel celebre tartufo potenzia il tutto: più delicato quello al pistacchio, più deciso quello classico. Le porzioni sono generosissime (mi è bastato come pranzo). La spesa è stata nella media e giustificata dalla qualità e quantità. Ne ho provati altri, ma per ora è il miglior tartufo di Pizzo che ho assaggiato!
5
Maria Antonietta Milani
+5
Conosciuti ad una sagra , per noi il tartufo più buono. Lo preparano sul momento.. ECCELLENTE
5
Erika Ippolito
+5
Il tartufo ed il gelato migliore di Pizzo: fuori dalla frequentatissimo piazza centrale, vale la pena raggiungerlo con 1 minuto di passeggiata verso il centro x trovare questa attività tutta a gestione storico familiare di Manuel e del padre che nel loro piccolo locale ti permettono anche di assistere alla preparazione del famoso tartufo
5
Gabriele Dibennardo
+5
Tartufo classico eccellente! Io e la mia ragazza siamo passati a Pizzo con l’intenzione di provare questo dolce tipico e grazie a Emanuele abbiamo gustato questa bontà. Ottima qualità e simpatia!
5
Beatrice Aprile
+5
Il vero gelato artigianale di Pizzo in una piccola bottega che si raggiunge camminando per Corso San Francesco. Gelato sublime, dal gusto eccezionale,che riesce a spiccare in una situazione di concorrenza spietata, per gusto e per elevatissima qualità ( basti pensare che il pistacchio di Bronte e la nocciola piemontese usati sono certificati). Emanuele , figlio del proprietario ti prepara il tartufo sul momento, consentendoti di gustare la magia della preparazione. E poi con la sua passione e gentilezza racconta della sua attività e ti fornisce informazioni utili su Pizzo. Non lasciatevi ingannare dall'aspetto semplice della location, il gelato é una vera prelibatezza. DA PROVARE ASSOLUTAMENTE !!!!
Clicca per espandere