Reviews Bebop Ristorante

5
Anna Maria Zerilli
+5
Provato il menù degustazione da 7 portate: tutto ottimo. Molti dei piatti che abbiamo mangiato non erano presenti nel menù che si trova online dato che cambiano a seconda del periodo e della volontà dello chef. Personale molto qualificato e super attento. Posto molto carino e accogliente.
5
alberto giacobbo
+5
Dopo due giorni di fritti la voglia di una cucina raffinata prevale e questo ristorante, a pochi passi dal teatro Politeama, soddisfa in pieno le aspettative. Menù limitato ma con piatti che fanno voglia. Ottimo e originale il risotto con pecorino siciliano, gamberi, mandarino e caffè, saporita e preparata divinamente la pecora in umido alla cacciatora. Personale giovanissimo, ma preparato, attento e gentile. Conto assolutamente corretto. Giudizio totalmente positivo e locale suggerito al 100%.
5
Gaetano Di Raffaele
+5
Entrando al Bepop si ha da subito la sensazione di entrare in un luogo diverso, ogni particolare è votato a mettere a proprio agio il cliente. Abbiamo scelto la degustazione di 5 portate scelte dallo chef. I piatti erano evocativi dei sapori antichi della Sicilia, ma rivisitati, come l immagine sfocata di un ricordo che piano piano prende forma e si arricchisce di colori che non conoscevi. Il servizio è stato ottimo e ti accompagna durante la cena con delicatezza e professionalità per tutta l esperienza. Quello che rimane a fine del percorso è il pieno appagamento e benessere e quando chiudi la porta del Bepop hai la sensazione come se avessi lasciato un qualcosa a te caro che tornerai sicuramente a prendere.
5
Rita Sanfilippo
+5
Un locale che mi ha sorpreso, sia per la qualità e bontà delle pietanze preparate dallo chef, veramente particolari e raffinate, sia per l'ambiente riservato e nello stesso tempo accogliente. Servizio ottimo .Da provare assolutamente.
5
Mary Bonaparte
+5
Locale nel cuore del "Salotto di Palermo", con ambiente intimo, caldo, avvolgente, arredato in modo chic -vintage. Pochi coperti molto curati, dove si evince la presenza di una clientela straniera selezionata,indice di una verve cosmopolita imprenditoriale. Cucina diretta magistralmente da un giovane chef Benedetto Buccheri, professionista preparato, intraprendere, animato da una curiosità proponitiva ed innovativa, atta alla sperimentazione dei prodotti territoriali, per i suoi piatti elaborati in chiave gourmet. Menù essenziali proposte presentate in eccepibili mise en place, e scelta di due percorsi degustativi, opzionabili anche, in accostamenti enologici. Gradevoli i loro panificati home made, di farine autoctone, accompagnati da una degustazione di olio da oliva nocellare trapanese. Buona carta vini, dedita all'attenzione della territorialità, particolare plauso, alla sezione spumanti doc, dove primeggia, la particolare cura al metodo "Ancestrale", ciò il metodo antico, per cui il vino, veniva prodotto, lasciandolo rifermentare naturalmente in bottiglia, grazie al residuo zuccherino rimasto, dopo il processo di vinificazione. Staff in sala, presente e disponibile, con un maitre ancora alle prime armi, ma con una buona attitude al rapporto con il cliente straniero,grazie alla padrona della lingua straniera. Congruo rapporto qualità prezzo, in relazione ai prezzi dei pari settoriali.
4
Mariella Muscolino
+4
Locale accogliente con sottofondo musicale molto rilassante. Portate buone e originali, tranne il dolce dove ho trovato, tra le altre cose, una granita di caffè molto annacquata. Personale gentilissimo e mi è piaciuta la spiegazione dei singoli piatti. Prezzo un po' esagerato. Tutto sommato esperienza positiva.
5
Filippo Di Lorenzo
+5
Come ogni segnalazione Michelin, Bebop si è rivelato un’esperienza meravigliosa. Ragazzi giovani se appassionati che propongono una cucina con ingredienti locali utilizzati con grande consapevolezza e creatività. Porzioni contenute, ma molto equilibrate. Atmosfera intima e raccolta: un’oasi di pace nella movida palermitana.
4
Clemente Signorello
+4
Surprise!😯❤️‍🔥❤️ Bebop è un posto "strano"😊 nel contesto enogastronomico palermitano! Stile moderno, atmosfera cool, jazz di sottofondo e cibo protagonista!🌟 Le proposte sono molto moderne e innovative ma in tutte le portate si sente comunque la Sicilia nel piatto!🔥 Materie prime eccellenti e proposte a dir poco "rischiose" per quanto sono tradizionali (la variazione di pecora!!!! ad es...) fanno di questo ristorante una meta piacevolissima.🥰 Piccola ma bellissima carta dei vini e servizio giovane, disponibile e cortese!🌟🌟🌟 Prezzi alti in linea con il posto è la grande qualità proposta.
5
Sebastiano P.
+5
Bel l ocale al centro di Palermo, molto soft e intimo, luci soffuse ideale per una cena di coppia. Personale cortese e professionalmente preparato, ottima la proposta dei menù degustazione, lavorazione e materie prime utilizzate di prima qualità. Ovviamente prezzo adeguato all'offerta.
4
Oscar Terisacco
+4
Dopo averne sentito parlare molto bene finalmente ho cenato in questo ristorante, che nonostante la buona cena non ha rispettato le aspettative. Il menù è poco chiaro e abbastanza scarno (3 antipasti, 3 primi, 3 secondi e 2 dolci). Nel complesso una cena buona ma non entusiasmante.
4
Michael D
+4
Location piccolo carino per coppie. Le portate erano abbastanza buoni, ma non è alla qualità/prezzo. Però ci sta ogni tanto ad assaggiare qualcosa di diverso.
5
Stepano
+5
Siamo stati sorpresi dalla cucina raffinata e innovativa, in un ambiente accogliente. Superlativo il servizio con due ragazze deliziose.
4
Maurizio Brizzi
+4
Non proprio nel solco della cucina tradizionale siciliana, quanto piuttosto una ricerca di nuovi sapori e proposte diverse si trovano in questo bel ristorante nel centro storico di Palermo. I piatti assaggiati hanno comunque fatto la bontá del palato, specie con l’accompagnamento di un bel Zibibbo secco. Personale cortese e disponibile. Musica in sottofondo hanno allietato la serata. Considerato l’ambiente i prezzi un po’ alti ci stanno.
5
Silvio Schembri
+5
Una vera e propria esperienza culinaria. Straordinario!
5
Gaia Terisacco
+5
Piatti ricercati e raffinati, locale molto raccolto e intimo. Molto simpatici sia la ragazza ai tavoli che lo chef, nel centro di Palermo. 🔝
5
Claudia Fioravanti
+5
Una splendida scoperta: ambiente sobrio e raffinato, servizio impeccabile, qualità delle materie prime, legame con il territorio in chiave più moderna. Imperdibile l'antipasto "In giardino" e il riso con gamberi freschi. Da non perdere!!
5
Saverio Tedeschi
+5
Consigliato da uno chef ns amico, arriviamo prestino con una richiesta subito soddisfatta dallo staff. Musica jazz con ottima selezione, locale ben strutturato con luce soffusa che mi consente di vedere bene, mise en place senza tovagliato (ispirazione orientale?) ma gradevole (le cene da Nobel sono impegnative e troppo sussieguose). Ci offrono delle Bollicine palermitane di ottimo livello, pane da laboratorio interno con farine antiche, croccante, per gustare una ciotolina di ottimo olio, fruttato e un po' piccante (noi produciamo il nostro olio). Poi ci affidiamo al menù degustazione 7pp,una più esplosiva dell'altra, spesso spiegate dallo stesso chef Benny. Non ho preso appunti perché non dovevo scrivere un articolo, ma mi hanno molto colpito per la sorpresa ed il gradimento, il caviale vegetale, il risotto, il pesce crudo (e io odio il sushi generico), quasi tutto. Vale ogni euro speso ed anche più,al livello di molti stellati che però offrono un ambiente più elegante e un servizio con più sussiego e più articolato (che à me interessano poco). Grazie chef Benny, torneremo e invtieremo a venire da voi. Grazie !
5
alessandro d'aleo
+5
Locale con pochi coperti per un un'atmosfera tranquilla e accogliente. Si possono mangiare piatti eseguiti alla perfezione con ottima materia prima,sia di carne che di pesce, buona anche la carta dei vini.
Clicca per espandere