Ero a Castel di Lama per lavoro e abbiamo scelto di visitare il delizioso borgo di Offida, la sera, per rilassarci un po’ e scoprire il territorio. Cercando un ristorante per la cena abbiamo trovato questa Osteria che ci ha davvero stupiti. Ambiente minimalista e informale ma molto curato, personale sempre sorridente, disponibile e molto gentile anche nel venire incontro alle nostre richieste, musica ambient di sottofondo delicata e non invadente che ci ha permesso di chiacchierare con piacere.
I piatti che abbiamo scelto sono stati una selezione di loro alcuni cavalli di battaglia come il “cappuccino e brioches”, il maialino cotto nel vino, i cannelloni alla griglia e la rivisitazione del biscotto all’anice stellata di Offida.
Ogni piatto ci ha riservato sorprese che hanno amplificato il gusto intenso e genuino delle materie prime con vari effetti wow, come la crocchetta con il ricamo a merletto fatto di acqua e farina o la sfera di meringa che nascondeva il semifreddo all’anisetta Meletti.
Un’esperienza da rifare che consiglio con entusiasmo.
Più che una cena, si è trattata di un'esperienza! Cibo eccellente e servizio encomiabile: ulteriore nota di merito per il super-comfort delle sedie ;)
Alessandra Casavecchia
+5
Ottima esperienza culinaria della tradizione in stile rivisitata gourmet. Ottima presenza e cura dell' impiattamento e competenza nel servizio.
Indimenticabile, dal cibo alla location, passando per un servizio impeccabile, tutto è segno di professionalità e passione per l’arte culinaria in questo posto. Lo consiglio vivamente, adatto anche alle famiglie. Torneremo sicuramente, complimenti.
Una serata piacevole trascorsa con i compagni del V°F anno 1983. Osteria al centro di Offida dall'aspetto esteriore, ma con servizio di pietanze da ristorante, egregiamente elaborate dallo chef Daniele per una cucina di piatti tipicamente tradizionali ma completamente rivisitata. Menu suddiviso in degustazioni, con particolare attenzione ai volatili tipo piccione, quaglia, faraona. A prima vista i menu non rendono una effettiva visione delle portate fin quando le stesse non sono sul tavolo. Specifico e alla portata anche dei giovani specie al di sotto dei 25 anni il menu omonimo per avvicinarli al mix dei piatti tradizionale-moderno. Locale ampio con annesso altro adiacente e di modeste dimensioni. Personale gentile, disponibile ed attento nell'enunciazione dei componenti il sofisticato piatto servito. Dolci buoni. Carta vini molto assortita. Rapporto qualità prezzo accessibile a tutte le tasche con un piccolo difetto, i menu di degustazione con i prezzi imposti si modificano intercambiando laddove possibile i piatti in essi contenuti rendendo in tal modo vano il costo del menu scelto. Da provare specialmente per i palati forti che amano gli abbinamenti caldo-freddo e/o dolce-salato insieme.
"grazie per questa bellissima esperienza. Sicuramente la cena migliore della nostra vita fino ad ora. Cibo spettacolare dal primo all'ultimo piatto, locale bellissimo e servizio degno del migliore stellato. Grazie perché non sono tanti i ristoranti che propongono un'esperienza di gusto di questa caratura ai più giovani ad un prezzo imbarazzante (in positivo ovviamente). Ci torneremo sicuramente."
Questo è quello che avremmo voluto dire al personale di sala se non fossimo così timidi e non fossimo rimasti scioccati dal prezzo irrisorio di 50€ in totale (due menu da 20€ per i giovani under 25, calice di vino rosso, acqua e due caffè).
Consigliato a chiunque perché anche prendendo alla carta si spende come un ristorante medio della provincia ma si mangia 100 volte meglio. Andateci finché non ha una stella Michelin...perché l'avrá presto.
Cucina semplicemente eccellente! Piatti molto interessanti e mai banali, che si ispirano alla tradizione locale (e ne usano le eccellenti materie prime) ma la rielaborano in maniera intelligente e soprattutto gustosa. Sapori decisi e originali, ma al tempo stesso molto equilibrati. Tutto quello che abbiamo mangiato ci ha lasciati entusiasti! La ragazza che ci ha consigliati nella scelta del menù e dei vini era estremamente preparata e cortese, e ci ha saputo indirizzare al meglio con gli abbinamenti. Vasta cantina con particolare attenzione alle aziende locali. Locale accogliente e gran rapporto qualità/prezzo. Molto molto consigliato!
Lo Chef Citeroni è sempre un passo oltre l'ultima volta che lo hai visitato. Dopo la pausa forzata causa lockdown propone un percorso gastronomico articolato con picchi di grande fantasia. Notevole menù estivo che trova i suoi vertici nella gallina lessa e nel fungo nocciola e vitello. Bello il fatto di avere inserito anche piatti scenografici come la pasta non a norma. Una piacevole sorpresa il dolce non dolce che con la sua freschezza ti ricorda i sapori dell'estate ormai trascorsa. Servizio in sala sempre simpatico e cordiale.
L’Osteria Ophis si conferma uno dei migliori ristoranti dove abbia mai mangiato. Tappa obbligata per chi vuole conoscere la cucina marchigiana nobilitata e gourmet.
Il menù degustazione è sublime, come il luogo e l’ottimo personale che da anni affianca il grande chef Daniele Citerioni.
Una "rassicurante sorpresa"....questa è la sensazione che trasmettono i piatti dello chef Daniele Citeroni ogni volta che ho occasione di provarli (e ormai le occasioni sono diventate tante.....). La cucina proposta coniuga infatti i sapori della tradizione locale con la rivisitazione in chiave moderna dei piatti, sia in termini di tecnica realizzativa sia nella presentazione. Il menù cambia nell'anno seguendo la stagionalità dei prodotti selezionati e sempre di qualità elevata. Il servizio in sala è curato e professionale. Ristorante Osteria con 3 gamberi nella Guida del Gambero Rosso.....sicuramente da provare!
An error has occurred! Please try again in a few minutes