La baia è meravigliosa e fai il bagno in un posto estremamente suggestivo, pieno di bella energia. Il personale è disponibile e molto gentile. La cucina semplice e buona. Unico neo...troppi ombrelloni addossati l'uno all'altro. È vero che ci siamo stati la settimana di ferragosto...cmq ci ritorneremo. Consigliato sia ai napoletani che ai turisti.
Bellissima domenica di metà novembre alla spiaggia delle monache a fianco di palazzo Donn'Anna. Si scende dal N° 357 di via Posillipo, si passa per il bagno Serena dove si può prendere un aperitivo o mangiare, e mirare il mare di Posillipo. C'era anche Chi faceva il bagno. Abbiamo posti bellissimi a Napoli e molti non li conoscono
Una della spiagge cittadine di Napoli.
Come spiaggia, è attrezzata. La doccia costa 20 cent. È disponibile una spiaggia libera che chiude alle 17.
Ideale per un pomeriggio di mare. L'accesso è da un cancello che si trova sulla strada. Lo si può vedere sul lato opposto al mare.
Nella zona di Posillipo un mare incantato con piccole baie nascoste.... Una vera chicca. Per la spiaggia libera si deve prenotare per garantire tranquillità ai bagnanti. Per il parcheggio strisce blu.
Il posto non ha bisogno di descrizioni. Parla da solo. Capri,il Vesuvio e tutto il golfo di Napoli 😀😀💯. Si mangia con i piedi nella sabbia, con il sole che ti riscalda e cosa vuoi di più? vorrei fare i complimenti a tutto lo staff. Tutti molto gentili e sorridenti. Complimenti lo consiglio
31 DICEMBRE 2020
Io che da anni vivo a Milano, tornare giù nel periodo natalizio e ricevere in dono dalla mia città natale una giornata così è stato davvero emozionante.
È una piccola spiaggetta accanto allo storico palazzo donn'Anna, con un mare limpidissimo e un panorama unico!
Per me è un luogo magico, soprattutto in inverno. D'estate è molto caotica, soprattutto per la presenza di un bar ristorante proprio sulla spiaggia, ma ti da la possibilità di pranzare quasi sulla sabbia. L'unica difficoltà è trovare parcheggio, ma con un po di fortuna si può trascorrere del tempo in tranquillità, ammirando il golfo e il Vesuvio.
Strategico ristoro dopo una indimenticabile passeggiata in Kayak tra le incantevoli ville storiche di Napoli.
Mary, ci ha accolto con delicata affabilità, deliziandoci con piatti semplici della tradizione (marinata di pesce, spaghetti alle vongole, calamarata di ricciola, calamaro arrostito, tiramisú, vino bianco), che in poco tempo ci hanno ristorato dalle fatiche della pagaia lasciandoci a godere un primitivo ma intenso sole di aprile, tra profumi di glicine e salsedine.
Un paradiso!
Spiaggia vicinissima alla città, alternativa super veloce per un tuffo al mare, personalmente prendo sempre il kayak per stare più quieto. Ma adesso hanno messo l obbligo di prenotazione per l accesso alla spiaggia libera. Mi chiedo se la situazione scugnizzi sia migliorata. Resta comunque una valida alternativa, sopratutto infrasettimanale.
Location Magica.
Personale giovane e gentile.
Cibo superlativo.
Stabilimento suddiviso in: zona mare/prendisole, ristorante e punto rinfresco per stuzzicare qualcosa o fare aperitivo.
Un piccolo paradiso.
Spiaggia attrezzata con bar e cabine, da cui partono i giri in kayak per le ville di Posillipo.
Mare spettacolare, d'altronde parliamo della città più bella del mondo: Napoli. Siamo rimasti in città e non ce ne siamo pentiti. La spiaggia libera (spiaggia delle monache) poi era mi olto curata dal comune. Vi invito a metterla nelle tappe delle vostre vacanze!!
Spiaggia pulita, facile arrivo, ci sono diversi posti per mangiare , il panorama e bellissimo, raggiungibile, luogo da visitare con amici famiglia, in coppia o da solo
An error has occurred! Please try again in a few minutes