Reviews Dany's Cafe

5
Laura Di Lazzaro
+5
Immaginate di trovarvi nei quartieri spagnoli a Napoli, cuore pulsante della cultura partenopea; vicoli sali e scendi, panni stesi, murales ovunque, ritratti di chi ha portato il cuore e l'anima di Napoli nel mondo: Totò, Massimo Troisi, Pino Daniele, Edoardo e Peppino De Filippo, immaginate di camminare tanto, per vederli tutti questi omaggi a cielo aperto, sulle mura, fino all'altare dedicato a Maradona, venerato come una divinità, ecco, adesso avreste soltanto voglia di un buon caffè, napoletano ovviamente, di quelli come lo raccontava Edoardo nella celebre scena di "Questi fantasmi!", il caffè con la "cuccumella" e il "coppitello" a conservare l'aroma, bene lo trovate qui, un locale che è appendice del carretto originario, che sta ancora lì, in bella mostra, dove si fa ancora il caffè come una volta, le sedie in ferro battuto colorato, per riposarsi dal tour artistico, ecco, datemi retta, sedetevi, prendetevi qualche momento per gustarvi questo angolo di devozione al caffè napoletano vero (tostato proprio in loco), magari gustando una fetta di torta caprese ORIGINALE, come non ne troverete più, nemmeno a Capri, umida, burrosa, ricca e con le mandorle grossolane e rustiche. Fermatevi a chiacchierare con Gianluca, fatevi raccontare (come solo un appassionato napoletano sa fare) la sua storia e la sua passione. Perché la vera Napoli è questa, quella dei tesori incastonati in questi vicoli.
5
cristian de gregorio
+5
Un posto dove ci si può rilassare musica soft e tanto altro. La cosa fantastica e che ci si può immergere nella tradizione napoletana innovativa sia di bevande che di dolci. Sono rimasto esterefatto!!!! Ve lo consiglio vivamente
5
Viviana Dellisanti
+5
Esperienza ottima! Caffè eccezionale e sicuramente d’altri tempi! Considerando che viene prodotto con la “Cuccumella”♥️ poter sorseggiare un caffè passeggiando per via Toledo non ha eguali! 🔝
5
Carla Credidio
+5
Siamo stati qui con Arcangelo (guida turistica), grazie a lui abbiamo scoperto questo posto e sopratutto peppe. Appassionato cultore del vero caffè napoletano, fatto con la vera caffettiera napoletana. Abbiamo gustato un caffè straordinario, assolutamente da provare.
4
Alessandra Foschi
+4
Sabato 16 settembre ero in via Toledo e ho potuto degustare il vs caffè,il ragazzo gentilissimo,caffè buono ,la caffetteria rigorosamente napoletana e cosa sorprendente con acqua,caffè zucchero,bicchierini si lascia un'offerta. A Roma nn c'è una tradizione così, complimenti ragazzi idea bellissima esperienza meravigliosa 💞 a presto. Alessandra 😅
5
Mike The Bike
+5
Speriamo che il titolare ri ricordi di noi perché torneremo. Ci siamo stati per due volte (in 5 giorni)..ambiente unico, musica perfetta (specialmente perché Nennella era chiuso e non si sentivano le loro urla), ottimi drink e buon cibo...prezzi nella norma e staff attento! Un luogo semplicemente perfetto per assaporare la meraviglia di Napoli...
5
Valeria Montefusco
+5
Prendere il caffè da Don Caffè non è solamente come bere una semplice bevanda, è come immergersi nella storia. Un tuffo nel passato tra tradizioni e gusto napoletano. Bisogna assaggiare per forza il caffè nell'antica cuccumella!
4
Caterina Langone
+4
Ho trascorso un favoloso weekend a Napoli e non potevo andare via senza bere nuovamente il caffè napoletano, è proprio un rito, una magia ed è soprattutto molto buono. Ormai è una tappa fissa.
5
Annunziata Petti
+5
Un piccolo,simpatico e caratteristico bar ai Quartieri Spagnoli. Ci siamo fermati per un aperitivo e un buon caffè dopo un piacevole tour con "LE CAPERE ".
5
Marina Vargas
+5
Sono stata con due amiche questo weekend a Napoli e siamo andate due volte da Giuseppe e Laura. Entrambe volte siamo stati benissimo! Bel posto da non perdere se siete nel Quartiere Spagnolo. Gracias Laura por todo! Las 3 españolas ❤️
Clicca per espandere