Location carina, servizio attento e gentile, la proprietaria ti fa sentire a casa con la sue attenzioni verso ogni cliente. Il cibo è di cuore, tradizionale con un occhio creativo e rispettoso alla stagionalità. Consigliati sicuramente i famosi antipasti abbondanti saporiti e particolari.
Bel locale interno e buon esterno.
Cibo genuino, antipasti particolari e variegati.
Buon servizio, cordiale e propositivo.
Ci sono solo piccoli dettagli esterni da sistemare ma devo dire che c'è un ottimo rapporto qualità prezzo.
Forse migliorerei l'offerta delle bibite soprattutto per i più piccoli. Non avere per scelta coca-cola può andare bene ma non avere nessuna alternativa non penso sia la cosa migliore.
Esistono bibite alla cola artigianali, ricercate e meno commerciali, potrebbe essere un'idea.
Ultima cosa, per le patate fritte si sceglie di non utilizzare quelle surgelate; benissimo, però se ordinate non devono venire anemiche e poco croccanti.
Sono piccoli dettagli ma il locale lo consiglio!
Locale molto carino, personale gentile e disponibile. La proprietaria una persona squisita.
Piatti come sempre super e genuini.
Ovviamente ci ritorneremo.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Io piano piano sto portando tutta la mia famiglia a Le Cocole. 😊
Il ristorante "Le cocole" è un casolare restaurato nella campagna cilentana, a Moio della Civitella.
L'ambiente è molto accogliente così come il personale che è stato davvero gentile e disponibile nell'esaurire i nostri desideri.
Il parcheggio è nei pressi del locale, facilmente accessibile, un pò di problematiche per chi ha difficoltà motorie a causa di più "salite e discese"
Consiglio vivamente l'antipasto della casa perché è davvero squisito e composto da prodotti genuini e presumibilmente locali.
Non posso dire lo stesso dei ravioli e dell'entrecôte che non mi hanno fatto particolarmente "impazzire" ma non mi sento di criticarli aspramente.
Per quanto concerne i dolci non li consiglio, eliminata la crema del cannolo cilentano gli altri li ho trovati piuttosto insipidi.
Buona selezione di vini, con varie cantine e di differenti regioni da Sud a Nord.
Complessivamente è stata una discreta esperienza culinaria, il locale merita almeno una sosta a pranzo o cena.
La locanda è davvero incantevole, arredata in modo rustico ma elegante e calda.
In sala Pasquale ed Eliana si avvicendano per portare pietanze sane e gustosissime ai clienti.
Eliana ci ha letteralmente coccolati fin dall'inizio, elencandoci con dovizia di particolari tutti i piatti tipici del Cilento, che potevamo degustare.
Consiglio il giro completo degli antipasti, tutti buonissimi e tipici del Cilento, tra cui la mozzarella nella mortella, il peperone imbottito di mollica di pane e l'insalata di finocchi.
I primi e i secondi tutti meravigliosi, cito solo gli ziti spezzati con la genovese di carne e i fusilli al ragù di vitello.
Dolci della casa tutti spettacolari, da non perdere i cannoni cilentani.
I prezzi davvero convenienti, rispetto alla qualità e quantità del cibo.
Grazie a Pasquale ed Eliana, torneremo a trovarvi.
Vuoi sentirti a casa fra amici? Allora, devi andare a Le cocole, dove sarai coccolato(!) dagli eccellenti padroni di casa, Eliana e Pasquale, fra piatti genuini e deliziosi. Da ritornarci prima possibile!
Vario l'antipasto, costituito da prodotti di qualità, ben presentati. Ottimi i ravioli, preparati con maestria secondo la tradizione cilentana. Gustoso il misto di brace. Assolutamente consigliati i dolci, anch'essi di produzione propria, che completano l'esperienza culinaria in questo ristorante fuori dal tessuto turistico. Ad impreziosire ieri la nostra cena, la moglie del proprietario, la grintosa prof. Eliana che, nelle vesti di padrona di casa, ha confermato quanto la cultura classica costituisca un valore aggiunto in qualsiasi ambito: premurosa, girava tra i tavoli, dimostrando ai clienti tutti come la calorosa ospitalità e la "philanthropia" siano doti ancora oggi vive in quella che un tempo fu la Magna Grecia. Complimenti a lei, al marito Pasquale, alla sua laboriosa mamma ed allo staff, professionale e cortese.
Il nostro locale del cuore quando siamo nel Cilento! Il cibo genuino e a km 0, la cucina della tradizione che però rimane leggera( il nostro piatto preferito è la genovese, che solo qui si riesce a digerire per il loro ingrediente speciale😉)... per non parlare della gentilezza dei camerieri ed accoglienza dei proprietari che ti fanno sentire subito a casa.
Luogo caldo ed accogliente. Consiglio vivamente di partire con gli antipasti x assaporare le specialità cilentane.
Un posto strepitoso. La qualità del cibo è superlativa. Tutto è a km zero carne , verdura, ecc.
Il posto è incantenvole . Accolti dalla proprietaria che ci ha spiegato l'accuratezza e la provenienza del cibo. Consigliatissimo. Unico avvertimento: essendo molto richiesto prenotate in tempo.
An error has occurred! Please try again in a few minutes