Reviews La Ratera

5
Alexandra
+5
Qui a La Ratera Abbiamo mangiato di meraviglia. Ottimi ed squisiti piatti. Per la prima volta ho assaggiato la tartara ed era molto buona, siamo rimasti molto soddisfatti.. (anche se una cameriera ha versato del vino addosso a una nostra amica, incidente ovviamente, ci ha dispiaciuto anche per la ragazza che era così a disagio,😔) a parte questo, tutto il resto era ottimo e buonissimo. Prezzi nella Norma e Ambiente molto accogliente.
5
Enrico Carugo
+5
Posto super…accoglienza ancora meglio! Chi dice (nella precedente recensione) che è delusa per i conti non separati, dovrebbe essere onesta e dire “abbiamo prenotato in 9, modificato poi a 12, siamo arrivati in 17 e abbiamo chiesto conti separati anche se era detto esplicitamente che non si poteva”!!! Invece è facile fare una recensione negativa perchè arrabbiati senza motivo! Mangiato benissimo, porzioni corrette e servizio ottimo! Uno dei miei ristoranti preferiti!!!
4
Francesca Martinelli
+4
Ristorante/birreria situato in zona periferica ma in un contesto molto caratteristico che richiama la Milano di un tempo. Necessaria la prenotazione anche in settimana. Servizio molto cortese anche se non rapidissimo. Il menù che propongono è completo come scelta da antipasto a dessert ma non molto ampio (ad ogni modo piatti cucinati molto bene). Ottima la selezione dellei birre. Unico punto dolente sono i prezzi a mio avviso cari.
5
Francesco L.
+5
Sempre top. Cibo e birre eccellenti. Ogni tanto qualche casino con gli ordini ma è nel mood del posto. Sempre un piacere tornarci. Ah panna cotta alla liquirizia fuori scala
5
laura sanz
+5
Torno sempre volentieri alla Ratera. Per l'atmosfera, per il personale estremamente cordiale e disponibile e, ovviamente, per il cibo. Le materie prime sono sempreydi ottima qualità e le proposte che variano a seconda delle stagioni sono sempre sfiziose. Ottimo anche il vino sfuso che consiglio. Veramente eccellente. Complimenti
5
Anna Bonci
+5
La birra rimane il principale elemento di distinzione di questo locale, anche se ormai da tantissimo tempo si è trasformato in un delizioso ristorante che offre piatti studiati con un tocco di originalità e preparati con sapienza. L’ambiente è tranquillo , il servizio non velocissimo, ma piacevolissimo.
5
Irene Vinci
+5
Ottimo cibo, personale educato e cordiale. Tommaso cameriere super top😜 Grazie per aver reso il nostro pranzo molto gradevole. Abbiamo mangiato un tagliere di salumi misti con bocconcini di pane fritto un risotto alla liquirizia e lime sfumato con birra, una torta salata con porri e formaggi in fine un piatto di cavatelli al sugo di melanzane. Piatti ricchi e super buoni, il tutto accompagnato dalla 🍻 artigianale 😁 consigliatissimo
5
edmea de paoli
+5
Cucina della tradizione ma molto curato. Consiglio i nervetti e il risotto con i porcini. I dolci sono sicuramente da provare. Il menù e i costi li vedete nelle foto della lavagna. Quello che stupisce, per gli appassionati, è la varietà di birre.
4
Linda Tomasini
+4
Una bella sorpresa! Ci si immerge in un'atmosfera informale da vecchia Milano, confermata da proposte di cucina tipica e tradizionale con rivisitazioni interessanti. Degna di nota, la proposta innovativa e vegana. Ottimi i dolci, super consigliata!!
5
antonio rivolta
+5
Ho cenato sabato 30/9 in questo ristorante specializzato in cucina con la birra (e in birra), presso il quale, per altro, ero già stato due o tre volte per una birra veloce. Ero curioso, quindi, di provare la cucina, oltre ai taglieri già degustati nelle precedenti occasioni. Mi sono trovato veramente bene. Ho apprezzato molto non soltanto l'evidente qualità delle materie prime e la cura nella cucina (risotto veramente da urlo, ma anche le lasagne alla zucca e salsiccia del mio commensale non mi sono sembrate da meno), con sapori ben amalgamati e mai troppo invadenti o aggressivi, seppur ben riconoscibili, ma anche le scelte nella composizione del menù, nel quale mi è sembrato di notare una particolare attenzione ai prodotti di stagione e legati al territorio. Quest'ultimo è un aspetto che, osservo, si sta, invece, un po' perdendo (forse non è un caso) anche nei ristoranti più famosi e pluridecorati. Tra le leccornie degustate merita una menzione particolare lo squisito vitello tonnato cotto nella birra McChouffe, un'autentica meraviglia. Come la torta al cioccolato. Devo anche dire che il mio stomaco, delicato, non ha risentito, riprova dell'uso di condimenti nelle giuste dosi e di primissima qualità, oltre che di una preparazione corretta dei piatti. Per il resto, ambiente assolutamente familiare e informale (per me che vengo dalla provincia bergamasca, un toccasana, a fronte dei contesti dall'apparenza - e solo quella - sempre più inutilmente sofisticata che si trovano in Milano...), ma non per questo sciatto o trascurato. Il personale, ad eccezione di quello che credo sia il responsabile o titolare, è molto giovane: cortese, sorridente, informale, ma educato e professionale, soprattutto mai invadente. La giusta misura. Unico aspetto negativo nella serata: un nutrito gruppo di giovani avventori si è presentato (a quanto ho capito) in numero più o meno doppio rispetto alla prenotazione e i suoi componenti, probabilmente molto viziati e sicuramente sovraeccitati, ma soprattutto privi della formazione familiare e degli strumenti culturali per discernere, han travisato la familiarità dell'ambiente confondendo informalità con sdoganamento della villania e si sono comportati come nei quadrivi e negli angiporti che probabilmente sono soliti frequentare, inscenando un'indecorosa gazzarra e offrendo agli altri clienti uno spettacolo desolante. Il personale, e questo è un merito, nonostante abbia dovuto affrontare un profluvio in costante crescita non solo di queruli piagnistei, ma anche di avvilenti e imbarazzanti minacce profferite con disarmante (ma proprio per questo assai esplicativa) naturalezza e in modo tale che le abbia percepite tutto il locale, è riuscito a garantire un servizio adeguato a tutti gli altri clienti. Anche in cassa, dove questi sgradevoli soggetti, che, osservo ora, hanno perfino avuto l'impudenza di redigere una recensione a scopo infantilmente rivendicativo, hanno allestito e messo in scena un altro avvilente spettacolo del loro triste repertorio, accampando pretese grottesche (ma saranno mai stati in un ristorante prima di ieri?) che rischiavano di bloccare tutte le operazioni di pagamento da parte degli altri clienti. Per fortuna, non solo il personale è comunque riuscito a gestire questa deprimente situazione, ma, basandomi anche sulle mie precedenti esperienze, posso dire che ad aver sbagliato locale non sono stato certo io, ma i bulli di cui sopra, perché la clientela tipo de La Ratera non è per fortuna di quella inqualificabile risma. Anzi, uno dei punti di forza del locale mi è sembrato proprio l'ambiente tranquillo grazie anche alla clientela composta da gente alla mano e un po' di tutte le età. Per cui, tornerò per deliziare il mio palato con altre leccornie, in un consesso di avventori civili, come è sempre stato e come erano tutti gli altri anche in questa occasione.
5
Carlo Garofalo
+5
E un locale che val la pena visitare, sia per l'accoglienza che per il cibo e bevande. Ci si sente a casa propria.
5
Andrea Pieri
+5
Locale molto piacevole alle porte di Milano. Nella mia esperienza ho cenato in veranda e mi ha particolarmente rilassato. Il personale attento e sincero, niente di artefatto o stereotipato Nel locale si respira passione per il cibo e tutto è molto equilibrato e genuino. Sicuramente un'esperienza positiva da ripetere al più presto. Ottimo rapporto qualità prezzo.
5
Riccardo#10
+5
Finalmente ho scoperto questo posto. Locale molto accogliente, servizio ottimo e ben curato. Il personale si è dimostrato molto attento e scrupoloso. Voto alla cucina? 10+ Ci rivediamo di sicuro! Consiglio vivamente.
5
Stefano Artioli
+5
Locale caldo e accogliente, personale simpatico e disponibile, cibo gustoso e ben preparato dall'antipasto al dolce, menù che alterna piatti tradizionali ad alcune piacevoli sorprese. Più di cosi!
5
Lisa Greca Carboni
+5
Ottima cucina, ambiente rusticò informale, ottima e vasta scelta di birre. Piatti della tradizione rivisitati che strizzano l’occhio anche a cucine internazionali. Buonissimo e fresco il gazpacio d’anguria. Personale delizioso e cuoco attento alle richieste e al benessere della clientela.
5
Lorella Burroni
+5
Una osteria gourmet.. proprio come piace a me!! Ambiente rustico. Piatti semplici ma raffinati. Super consigliata
4
andrea maneffa
+4
Location particolare .. menu intelligente e curato con pochi piatti come è giusto che sia.. tutto buono.. per essere diciamo non in centro città un pochino caro ma va bene
5
vittorio bianchi
+5
Uno dei miei ristoranti del cuore. Prenoto e già sorrido. Un ristorante dove ai tavoli la gente parla, non grida, si intrattiene, non viene voglia di andare via. Quando guardi l'ora è tardi: il tempo vola. Il cibo da buono a molto buono. Il servizio magari si fa attendere ma anche perdonare per competenza, gentilezza e simpatia. Il prezzo è il giusto. Viva!
Clicca per espandere