È dal 1995 che ogni estate,tutte le estati,con mia moglie ed altri amici in vacanze in Val Badia,a San Vigilio di Marebbe, pranziamo o ceniamo in questo luogo dove pare il tempo si sia fermato. Purtroppo a Giugno e ' mancato Angelo ,il capofamiglia,ma in cucina sua moglie ,e da qualche anno , il figlio , da una mano. La cucina è fatta di pochi piatti,della tradizione ladina ,preparati in maniera eccellente. Pochi coperti,prenotazione raccomandata, prezzi incredibilmente onesti. Lo raccomando con il cuore a chi ama la cucina della tradizione,gli ambienti pieni di storia e la accoglienza amichevole.
Ormai sono anni che vengo qua e non ho mai avuto modo di scrivere una recensione come si deve!
Che dire, se volete assaporare le delizie ladine e respirare aria tirolese venite qui.
Erminia e Angelo conducono questa attività da anni e si rivelano come sempre persone cordiali, disponibili e accoglienti in questo posticino che si trova nel piccolo centro abitato di Pieve vicino San Vigilio.
Dai cancí blanci, ai tipici canederli, i tirtlen e le costine con i contorni, la cucina propone piatti tutti rigorosamente fatti a mano. La Gran Ciasa è anche l'unico posto da me conosciuto in Tirolo che propone i cancí checi, una prelibatezza unica nel suo genere. Non è facile che vi diano la disponibilità per assaggiarli.. Potete provare a convincere Erminia con dolci parole, ahaha.
Mi raccomando prenotate per telefono perché è anche l'unico modo per decidere cosa mangiare! Consigliatissimo!
Antica osteria a conduzione familiare, con piatti tipici del posto preparati secondo la tradizione ladina. Bisogna prenotare e concordare il menu telefonicamente. L'osteria si trova all'interno di un palazzo storico in un ambiente raccolto e caloroso. I gestori sono molto accoglienti e premurosi. Il menù non è molto vasto, ma i pochi piatti che preparano sono buonissimi e ben preparati. Prezzi leggermente alti ma vale la pena di provare, magari con pochi euro in meno avrei dato un punteggio più alto.
Storica osteria con piatti tipici: turtres, ravioli di patate, stinco, verdure! I gestori sono simpatici e cordiali! I piatti sono da ordinare per telefono! 👍
Una sicurezza , sapori tradizionali , si tel il Giorno prima per concordare il menù fatto in casa ..consiglio turtles tortelli (fantastici ) e canederli conduzione familiare cordiale e accogliente , il bello di assaporare in silenzio e con calma i sapori tipici della zona splendida e tipica la struttura
FANTASTICA!!! Luogo incantevole, un vero tuffo nel passato. I proprietari sono gentilissimi e sempre sempre disponibili. Ottima cucina! Grazie Angelo, da te è come essere a casa!
Venire alla Gran Ciasa per noi è come andare a trovare dei parenti. Sono 30 anni che conosciamo questo posto ed Erminia e Angelo sono come di famiglia. Un ambiente genuino, una gentilezza innata e una cucina ladina tipica e saporita che ci fanno fare spesso molti km di deviazione per una sosta.
Conduzione familiare tipica da vera osteria!
Ci siamo trovati benissimo.
Posto molto bello.
Solo piatti tipici con sapori imperdibili.
Prezzo giusto.
Non aspettatevi menù alla carta o listini prezzi, nelle osterie si va per mangiare!
Nevenca Damiani di Vergada Franzetti
+4
Il posto é davvero una tipica stube all'interno di un palazzo del 700 e i gestori hanno una storoa di ospitalitá alle spalle.
Cena molto buona e con ingredienti genuini, piatti semplici della tradizione locale.
Occorre prenotare per precisare quali piatti verranno mangiati perché la cucina prepara appositamente per gli ospiti. Spero di tornarci!
Piatti della tradizione ladina cucinati in maniera sublime!! I gestori sono fantastici, cordiali, ci tengono a fare bella figura e la fanno, perché qui la qualità e la cura sono al top. I piatti che si gusteranno si devono decidere al momento della prenotazione. Ottimi i ravioli al burro, ripieni di ricotta e patate, spolverati di un formaggio veramente squisito, che si ritrova anche sugli spatzle con lo speck, poi i canederli sia asciutti che in brodo, per i secondi le costoline di maiale giovane e lo stinco di maiale, insuperabili. Verdure tutte del loro orto. I dolci tutti ottimi, per me buonissimo il gelato con i lamponi caldi, ma anche il semifreddo e lo strudel! Il luogo è meraviglioso, un tuffo nel passato, incantevole, ottimo rapporto qualità/prezzo. Da provare assolutamente!!!!!
Location particolare e suggestiva..... è un ritorno al passato.
Personale disponibile e gentilissimi.
Le pietanze sono eccellenti e abbondanti.
Prezzo super buono.
locale molto tradizionale, caldo e accogliente. cibo con menù fisso molto buono e con porzioni normali per i primi e abbondanti per i secondi (primi:canederli/spatzle con speck/ravioli con ricotta e patatemolto buono; secondi: stinco, costolette di maiale/arrosto; dolci:gelato alla vaniglia con lamponi caldi/strudel con gelato alla vaniglia). il rapporto qualità/prezzo è vantaggioso, circa 25 euro a persona comprensivo di primo, secondo, dolce, contorno, acqua, vino e caffè. personale molto carino e disponibile. da ritornarci assolutamente, grazie dell esperienza
Abbiamo gustato una cucina tipica dov’è tutto era molto buono!! Location particolare ed accogliente. Posto tranquillo a pochi passi da San Vigilio di Marebbe.
Tornato all'ostaria Gran Ciasa dopo alcuni anni e qui nulla è cambiato: sembra che il tempo si sia fermato.
Ottima accoglienza al nostro arrivo da parte del gestore anche se non avevamo prenotato.
Piatti semplici e gustosi preparati con ingredienti tipici del territorio cucinati con
maestria sono la prerogativa di questo luogo.
Gli spätzle con gli spinaci erano davvero fantastici.
La cordialità e la professionalità del gestore sono veramente esemplari.
I prezzi? Eccezionali.
Io mi sono trovato benissimo: SUPER CONSIGLIATO.
Posto molto tipico...proprietari simpaticissimi...ottima qualità/prezzo. Noi per ben due sere abbiamo fatto tappa trovandoci benissimo. Sicuramente ritorneremo.
Hanno poca scelta ma Tipica cucina ladina molto curata e di ottima qualità in una vecchia locanda tipica di fine '800. Cucinano principalmente loro prodotti o comunque prodotti locali, patate speck e uova è il classico piatto ladino che potreste trovare senza prenotare, ma telefonando la mattina per avvisare del vostro arrivo per cena loro procurano gli alimenti da cucinare e per cena vi serviranno dei piatti davvero prelibati.
Ambiente accogliente, servizio eccellente, cucina sublime con piatti tipici preparati alla perfezione. Cortesia e gentilezza dell'oste. Qualità eccezionale dei cibi e comunque porzioni abbondanti e prezzo giusto. Ne vale assolutamente la pena.
Meglio prenotare prenotare con anticipo ed indicare già il menù. Ravioli fatti in casa buonissimi e anche le costine. Super oste. Torneremo sicuramente in futuro!
Luogo a me molto caro perché conservo ricordi di quando ero bambina. Esserci tornata dopo tanti anni non ha fatto che confermare l'ottima cucina tradizionale che ricordavo di aver mangiato da piccola, l'atmosfera magica, il personale accogliente, gentile e premuroso. Cucina tipica veramente eccezionale.
An error has occurred! Please try again in a few minutes