Reviews Oasi Gargamelle

5
anna
+5
Oasi scoperta per caso: FANTASTICA! In vacanza a Vieste, siamo venuti fin qui per un "pranzo della domenica": felici di averlo fatto! Pochi coperti, clienti seguiti letteralmente dal proprietario e cucina "come a casa del pescatore". Ambiente easy, ma qualità di cibo e vino ottimi. Leonardo è un ospite d'eccellenza, come se ne trovano (ormai) pochi! Pesce fresco, quasi tutto a km 0, di ottima qualità e cucinato ad arte, senza troppi fronzoli, ma con "sostanza" e gusto. Mio marito è allergico all'aglio, eppure ha potuto mangiare tutto. Nonostante la gestione casalinga della cucina, per lui sono stati preparati piatti a parte. Esperienza assolutamente consigliata! E se vivete o siete distanti? Fate come noi: il pranzo della domenica fuori casa (un'oretta di strada, ma ne vale la pena)!
5
Lorenzo Margheriti
+5
Scoperto casualmente e rivelatasi un’esperienza unica! Leonardo, il proprietario, è stato fin da subito accogliente nel raccontarci la storia della sua oasi e dei suoi piatti a km 0. Non aspettatevi di scegliere i piatti ma affidatevi alla conoscenza e all’esperienza culinaria di chi, con passione, coltiva un sogno ed un pesce fantastico. Insomma, da provare!!
5
Giuseppe Ventriglia
+5
Buonissimo e abbondante il crudo, soprattutto le ostriche! Abbiamo provato per la prima volta i murici che sono molto particolari, molto apprezzato anche il primo, il granchio blu alla griglia e l'anguilla condita con i semi di finocchio. Molto simpatico e accogliente il proprietario che ci ha anche dato delle spiegazioni su quello che mangiavamo senza però esagerare, consigliato!
5
Pier Paolo Carbone
+5
Trascorrere una giornata all'Oasi è un rito di riconciliazione, tempo benedetto. Oltre a pescare e cucinare per noi (in maniera superba), Leonardo ci ha accompagnato nella storia e nella filosofia del luogo con tanta simpatia. Tra un piatto e l'altro si è parlato di tutto. Prezzo più che onesto rispetto alla qualità di cui abbiamo potuto godere..ritorneremo sicuramente
5
MAURIZIO MAKOVEC
+5
Più che un pranzo è stata un'esperienza. I ragazziche che lo gestiscono sono molto appassionati e ci mettono il cuore. Abbiamo preso il menù degustazione da 35 euro e siamo stati pienamente soddisfatti. Era composto da 3 antipasti (pepata di cozze fresche, ostriche, conchiglie di mare), un primo (spaghetto alle vongole con granchio), due secondi ( un intero granchio blu bollito e frittura di orata e cefalo), contorno (la meravigliosa salicornia locale), dolcetto, caffè, amaro. Gradevole la falanghina bio della casa. Atmosfera rilassata e piacevolissima che porta in modo naturale a socializzare anche con gli altri commensali. Buonissimo rapporto qualità/prezzo, ambiente totalmente informale. Bellissima esperienza che dura il suo tempo (2,3 ore), non è certo slow food.
5
Concetta Pollice
+5
Una splendida oasi di ittiturismo sul Lago di Varano: tranquilla e rasserenante. Ostriche, vongole, murici, cozze crude e cotte. Grigliate di orate, anguilla e cefalo. Tutto buonissimo e accompagnato da falanghina fredda, seguita da Laurino, tutto rigorosamente fatto in casa. Vale la pena di inerpicarsi nelle stradine del lago.
5
Nicola Cafaro
+5
Una piacevole scoperta. Posto davvero molto bello situato proprio sul lago di Varano, location davvero rilassante. La cucina è di qualità, pesce ottimo e davvero fresco. Il titolare gentile e simpatico, ti fa sentire a casa. Ci tornerò molto volentieri.
5
valentina galimberti
+5
Capitati per caso e più che una cena è stata un'esperienza. Abbiamo avuto l'occasione di essere gli unici ospiti per cena (eravamo in 2)e il risultato è stato indimenticabile: location, cibo e persino la musica. C'è poco da spiegare, siete un bel trio attenti a ogni dettaglio, alla qualità e fate tutto con passione dal momento che vi occupate sia della pesca che della cucina. Non voglio svelare il menù, lo lascio scoprire agli ospiti, dico solo che è stato tutto perfetto, spiegazioni comprese! Bravi!
4
massimiliano guida
+4
Pesce freschissimo, accoglienza calorosa e professionale, location ancora spartana ma l'attenzione al cliente da parte del proprietario e il suo atteggiamento conviviale fa si che ci si senta a casa propria. Rapporto qualità/quantità/prezzo ottimo (€ 35 escluso bevande). Da ampliare la scelta dei vini magari aggiungendo anche un vino locale sfuso di qualità e un dessert finale magari fatto in casa.
5
Barbara Tremolada
+5
Piacevolissima ed inaspettata deviazione sulla strada per Vieste. Ci siamo imbattuti in questo posto originale dove ci ha accolto il titolare Leonardo, simpaticissimo e super preparato, che ci ha spiegato tutto sulle ostriche che abbiamo degustato: eccezionali! Complimenti anche alla moglie cuoca per il resto dell'ottimo pranzo! 5 stelle di merito a ragazzi entustiasti ed appassionati della loro attività. Consigliatissimo per un esperienza fuori dai soliti schemi!
5
Pino Cicilano
+5
Posto grandioso nel suo piccolo. Accoglienza e ospitalità spettacolari. I proprietari in un attimo ti fanno sentire a casa "loro". Pesce freschissimo e genuino. Pochi coperti permettono di essere coccolati dai sapori e dalle attenzioni dei gestori. Complimenti per il servizio e l'idea.
4
Luigi Sabini
+4
Bella esperienza sul lago di Varano, azienda che produce molluschi, in particolare ostriche, la quale nel periodo estivo settimanalmente organizza un pranzo o una cena, per arrotondare e farsi conoscere. Noi abbiamo anche fatto la visita guidata dell'azienda prima del pasto. Prodotti di ottima qualità, non aspettatevi un servizio di livello, ma l'ambiente è familiare e il titolare Leonardo molto preparato e simpatico.
5
Kate Joy
+5
Esperienza indimenticabile e da ripetere assolutamente. In vacanza per una settimana nel Gargano abbiamo avuto la fortuna di visitare l’Oasi Gargamelle. I proprietari si sono da subito mostrati delle persone fantastiche che ci hanno fatto sentire in famiglia. Quindi abbiamo approfittato nella stessa settimana di assaggiare le loro prelibatezze per ben due volte. Esperienza che consiglierei a tutti gli amanti del crudo di mare e del pescato fresco in generale. A pranzo preparano anche ottimi primi e secondi piatti, cotti a puntino. Veri maestri! Grazie!!
5
Barbara Landi
+5
Non solo cena (ottima), ma soprattutto un'esperienza unica nella natura! Grazie Leonardo ed il suo simpaticissimo papà! Barbara Landi e Gianluigi Giorda
5
Ely
+5
Leonardo e la sua passione ti guidano fra le onde di questa laguna che al tramonto si tinge di lilla. Profumi e sapori veraci, autentici e ricchi dell'amore che questa famiglia mette in ogni cosa che serve a tavola!! Ostriche indimenticabili, pepata di cozze superba, pasta da leccarsi le dita e salicornia nel cuore! Spero di tornare presto in questo gioiello nascosto del Gargano ...
5
Andrea Tavecchio
+5
Se siete in zona non potete mancare di fare questa esperienza. Cibo ottimo. Consigliatissimo per tutto: location, accoglienza, simpatia, originalità, prezzo.
5
Marta Sartori
+5
Conduzione famigliare, pochi coperti, atmosfera rilassata incorniciata da amache. Non c’è menù, si mangia ciò che si alleva in loco ( granchi, ostriche, salicornia, cefalo) . Antipasto di crudi ( ostriche ,casolari e cozze) e souté di cozze (abbondante), spaghetto con granchio, vongole e salicornia (Spettacolare!!!). Bis di secondi ( granchio e cefalo)e per finire: amaro e dolcetto. Vino biodinamico buono. Tutto squisito, raccomandatissimo!
5
1955 STROP
+5
Serata indimenticabile, stupenda. Dopo un piattone di bruschette e un vassoio di crudo freschissimo: ostriche, vongole e cozze, Leonardo, il proprietario, ha cucinato una squisita impepata di cozze seguita da un primo profumato e saporito: spaghetti risottati con vongole, cozze, pomodori e qualche filo di salicornia eppoi, di secondo, dei gustosissimi granchi. La struttura, spartana, è nel luogo dove si trova l'acquacoltura. Un' esperienza da provare! Daniela di Milano
Clicca per espandere