Reviews Casa Baroni

5
Antonio Palmerio
+5
Fantastica esperienza...percorrendo in macchina uno stradello, tra una curva e l'altra, c'è questo locale bellissimo in cima ad una collina, immerso nel verde e con una vista fantastica verso Monte Cimone. I due anziani signori gestiscono completamente da soli questo magnifico posto in un ambiente d'altri tempi. Si può andare solo su prenotazione e viene proposto un meno composto di solito da tris di primi,tre assaggi di secondi, tanti contorini, pane acqua a 35 euro circa, escluso il vino. Ovviamente cibo squisito cucinato dalla dolcissima signora. Io sarò un inguaribile sentimentale, ma mi sono follemente innamorato di questi due signori, che hanno questa attività da più di 30 anni e, per amore del posto in cui vivono, continuano ad offrire ai loro ospiti, questa incredibile opportunità di ritrovare i sapori e la tranquillità di un tempo. Il prossimo agosto (2024), questi fantastici nonni festeggeranno 60 anni di matrimonio... Semplicemente stupendi
5
Raffaella Ferraris
+5
Esperienza indimenticabile. Un tuffo nel passato dove Pina e Fernando detto Frasca sono protagonisti indiscussi e meravigliosi insieme al luogo e al cibo che sono indimenticabili. Cibo genuino in un ambiente davvero unico. Ci portiamo a casa la bellezza. Noi di Porretta Terme torneremo sicuramente. Complimenti.
5
Lorena Macchiavelli Restyling e Decorazione
+5
Ristorante ricavato da un antico convento in pietra con piccola cappella. Situato in una zona montana bellissima, silenziosa e rilassante, da cui si godono natura e panorama spettacolari. La cucina è quella tradizionale tipica dell'Appennino modenese, i piatti sono squisiti e realizzati magistralmente con tanta cura dalle sapienti mani della Signora Pina. Mentre si gustano queste prelibatezze dalla grande vetrata della sala da pranzo si ammira il Monte Cimone nella sua maestosità. Se poi è acceso anche il grande camino lo spettacolo è completo. Assolutamente consigliato, ed è necessario chiamare per prenotare.
5
Alex Boullier
+5
Un pranzo a Casa Baroni da Pina e Frasca non è solo un pasto. È un'emozione. Tutto è fatto in casa da Pina in modo tradizionale, e quando abbiamo la fortuna di essere in pochi, i pentoloni di tortellini in brodo, tortelloni di ricotta alle noci, arrosti e scaloppine, polenta ai funghi ecc, si stringono sulla stufa a legna. La sala è un piccolo museo con gli attrezzi antichi usati all'epoca in cui qui vivevano di pastorizia. Le foto che arricchiscono le parete di sasso ne raccontano la storia da fine 1800... Ma soprattutto la storia ce la racconta Frasca tra un piatto e l'altro. Tutto quanto con la vista più bella che uno possa desiderare sul Cimone. Un luogo unico grazie a persone uniche.
5
Francesco Poggi
+5
Vista stupenda sul Cimone, probabilmente il punto più bello della provincia modenese, che si può godere dalla grande finestra della sala. Ristorante a conduzione famigliare, con menù fisso tradizionale semplice, abbondante e realizzato bene. Grande cortesia e ospitalità. Non è aperto tutte le sere ed è necessaria la prenotazione.
5
Giulio Pollio
+5
Uno dei migliori ristoranti nei pressi del Monte Cimone situato pochi chilometri oltre il paese di Fellicarolo. Il ristorante è immerso nella natura con vista sul Cimoncino. Menù fisso: tris di primi, tris di carni, verdure, polenta, formaggi dessert e torta tutto rigorosamente fatto in casa e squisito. Rapporto qualità/prezzo ottimo (35€/persona). Il ristorante è aperto solo per pranzo ed è gradita la prenotazione. Che aspettate? Provatelo!!
5
Paolo Quarantotto
+5
Un ambiente caldo e accogliente con un arredamento che ricorda il tempo passato di montagna. Un menù fisso per tutti con tre assaggi di primi tre assaggi di secondi formaggi contorni e dolci, il tutto accompagnato da buon vino e servito da marito e moglie in maniera eccellente. Complimenti
5
fausto cigarini
+5
Ristorante tipico, con menù fisso stagionale. Necessario prenotare, perché preparano in funzione del numero di ospiti. Tarate bene il GPS, perché arrivare non è semplice, poi però lo sforzo sarà compensato da portate di qualità...ma anche in quantità!. Come da tradizione locale, i primi piatti la fanno da padrone, ma anche con il resto non si scherza... Se poi il meteo è benevolo (vista la location è basilare), una passeggiata digestiva è d'obbligo!. Non hanno Bancomat/carte di credito, per problemi di linea telefonica, però fanno regolare ricevuta, senza nessun tipo di sollecitazione... Rapporto qualità/prezzo eccellente.
4
Vartolo IL Nasca
+4
Mangiato a prezzo fisso € 35,00 Assaggi buoni, cucina d'altri tempi. Peccato che nel prezzo, non irrisorio, buono ma non si è mangiato tartufo o porcini locali, vino e caffè non erano compresi!
5
Mirko Valgiosi
+5
È proprio dietro il monte Cimone, dalla parte del Cimoncino per intenderci. Fuori dalla finestra dalla sala da pranzo, proprio lì di fronte, in tutta la sua grandezza, lo si può ammirare. Il Monte Cimone. Qui poi finisce la strada. Tranquillità e silenzio e fresco. C'è qualcosa di equilibrato, di perfetto, di zen. Menù fisso, immaginati un rifugio di montagna ma, al ristoratore piace stupire i suoi ospiti quindi, tris di primi, di secondi, dolci e... Tutte cose buone, ma, non sei venuto fin quassù per mangiare ad un ristorante e basta, sarebbe troppo poco recensire solo il piatto o il bicchiere di vino (lambrusco ottimo con il formaggio)... Anche gli altri avventori stanno condividendo qualcosa in comune con te. Sembra proprio un rifugio di alta quota. Accanto c'è una chiesetta consacrata dove tradizionalmente si accende una candela votiva prima di lasciare questo luogo dell'alto Appennino Modenese. Una riflessione, una preghiera, un desiderio. Un voto.
Clicca per espandere