Trovato per caso su internet ho deciso di fermarmi a pranzo.
Arrivati con estrema gentilezza ci hanno subito fatti accomodare...
Che dire un posto fantastico....
Il titolare persona molto umile e a modo ci ha fatto sentire a casa....
Antipasto, primo e secondo eccezionale...
Ci ha offerto dei fichi sotto spirito che erano divini... Amari fatti in casa...vino locale... Che dire vi consiglio di andarci....
Si mangia davvero bene....
Si paga il giusto!
Antipasto, 2 assaggi di primo,secondo,bevande varie,amari,frutta e dolce a 32 euro a persona.....
Lo consiglio fortemente.....
BRAVI!
Oltre agli ottimi prodotti, gentilezza e simpatia sono di casa compresi nel prezzo... Assolutamente da ritornare
Locale molto caratteristico, stile rustico, siamo stati in questo locale a pranzo per pasqua, è stato super abbondante, antipasti,3 primi, secondi in abbondanza dolce, tutto squisito, consigliate le tagliatelle ai funghi veramente speciali e lo stinco..
Bellissima osteria, per tornare ai vecchi tempi ed alla vera tradizione calabrese. Il proprietario "Il Cugino" è una persona deliziosa, ci accoglie subito come se fossimo in famiglia e tornassimo a casa, proponendo subito un aperitivo con prodotti locali, poi primi fatti a regola d'arte in particolar modo le lagane di ceci e le tagliatelle ai funghi. Lo stinco di maiale e la carne di coniglio sono consigliatissimi. La grappa e l'amaro del cugino sono da provare. I pezzi sono molto modici rispetto alla qualità e cortesia che abbiamo avuto.
Con antipasto, primi, secondi, dolci e amari, abbiamo pagato 30€ a testa, per una tavolata da 7 persone.
Oltre le aspettative, sicuramente ci torneremo.
I miei genitori venivano qui da giovani, siamo ritornati in famiglia quasi 30 anni dopo. A detta dei miei genitori hanno ritrovato la qualità di un tempo. Anche io ho trovato il cibo davvero molto buono! Le porzioni sono super abbondanti, abbiamo preso antipasto, 3 primi, una quantità infinita di secondi, dolci, caffè, liquori ecc... Il personale è molto cortese e disponibile. Nota di merito: sono stati molto attenti anche ad alcuni cibi che io nello specifico non mangiavo. La formula è tipo "prezzo fisso, prendi tutte le portate che vuoi". Fortemente consigliato se si vuole provare la cucina tipica calabrese. A me è piaciuto tutto tantissimo. In foto i secondi (due stinchi, agnello, broccoli e salsiccia, parmigiana, patate, insalata) e ovviamente il cugino propone sempre il bis di ogni piatto. Non perdetevi le tagliatelle ai funghi porcini, ottime davvero!
Il cugino è sempre il cugino. Cinque stelle è un punteggio riduttivo per valutare questo tipico locale nel borgo di Dipignano. Una volta un'osteria, poi trasformata in un localino molto caratteristico. Meta di tantissimi politici e artisti locali e nazionali, infatti le loro foto sono esposte sulle pareti. Pietanze veramente di tradizione calabrese, dal mitico antipasto alle famose polpette a alle pappardelle ai funghi porcini, allo stinco di maiale ai dolci e ai liquori, tutti i prodotti realizzati dalla mamma del caro Cesare. Consiglio senza ombra di dubbi. Costi nella norma.
Una visita dal Cugino, a Dipignano, dovrebbe essere prescritta dal medico. Ha proprietà terapeutiche, oltre che gastronomiche. Consente la connessione tra corpo e anima, nel senso che fa bene al primo, partendo dal palato e passando dallo stomaco, e rasserena la seconda, avvicinandola all'Olimpo degli Dei.
Cesare ha raccolto la ponderosa eredità di Natale, tesaurizzando la genuinità dell'Osteria e, se possibile, migliorando gli aspetti organizzativi.
Veniamo a pranzo di sabato, dopo aver prenotato. La sala si riempie in poco tempo e c'è chi è costretto ad aspettare fuori che si liberi un posto.
Sul tavolo troviamo già il vino e un paté d'oliva con pomodori secchi e peperoncino. In un paio di minuti, di default, ci vengono servite le polpette di carne. Le mitiche polpette allungate made "Dal Cugino", croccanti fuori e col cuore morbido.
L'antipasto che segue è fatto a metro zero, con materia prima tutta prodotta in famiglia. Serie A!
Per primo, un delicato piatto dell'identità cosentina più profonda, lagane e ceci. Poi anche tagliatelle al ragù, rigorosamente fatte a mano.
Per secondo, stinco di maiale con patate 'mpacchiuse. Carne morbidissima e sapori squisiti.
Ultima portata, il dolce. Anche in questo caso, senza contraddire l'impronta di nostrana genuinità: crostata di mostarda, fichi e ciliegie sotto spirito, con turdiddri al miele di fichi, tipici dolci natalizi cosentini.
Quando andiamo via, fuori fa freddo; ma noi ci scaldiamo col sorriso dolce del buon Cesare. A presto, Cugino.
Esperienza stupenda, cibo tipico ottimo e atmosfera fantastica grazie a cugino Cesare che ci ha fatto fin da subito sentire a casa. Straconsiglio :)
Lorenzo M. M. Abenavoli
+4
Cucina tipica cosentina. Molto buoni e invitanti sia i vari antipasti che i primi e le altre portate.
Il "cugino" Cesare è accogliente e garbato.
Ottima esperienza, ritornerò sicuramente.
Ottima la cucina calabrese casereccia e gentilissimo il "cugino"
Ottimo tutto, tranne l'ambiente leggermente stretto e i tempi d'attesa tra una portata e l'altra un po' lunghi. Dall'antipasto al dolce tutto buono. I piatti che ho preferito sono stati la lagane e ceci come primo e lo stinco di maiale come secondo. Il vino della casa è buono tanto quanto quello imbottigliato e anche i prezzi non sono eccessivi. Consigliato.
Un posto magico dove provare le specialità tradizionali del cosentino. Sono cliente da decenni, ancora prima lo era mio padre. Sono affezionato al posto e all'ospitalità. A quei pochi che non lo conoscono consiglio vivamente le polpette del magnifico antipasto.
Accoglienza calda e amichevole del cugino. Cibo ottimo tutto dall'inizio alla fine. Locale con atmosfera rilassante dove si può mangiare senza fretta il buon cibo servito innaffiato da buon vino della casa. Consiglio di mangiare piano per gustare con calma tutti i sapori dei piatti che vengono proposti. Buono anche il caffè. Da ritornare senz'altro.
Ottimo cibo e Bell ambiente, salumi e formaggi di una qualità eccellente ed anche le verdure, nella loro semplicità riportano la tradizione e genuinità deu tempi passati... Sorprendente la pasta fatta a mano, io ho mangiato le tagliatelle ai porcini.. Ottimo tutto compreso il digestivo al finocchietto un vero esempio di cucina calabrese😉 consigliatissimo! Dalla Puglia alla Calabria l amore per i sapori veri e tradizionali!
Consigliatissimo... Qui trovi dei bravi cugini... Ti fanno sentire a casa grazie a cortesia, gentilezza e simpatia... Polpette e pasta fatta a mano vi aspettano ... Good 👍
Un posto davvero unico, ambiente familiare personale che ti fa sentire a casa. Cibo ottimo prezzi contenuti. Vuoi mangiare casareccio vieni dal cugino e sarà come essere accolto a casa di nonna con tutto il buon cibo della tradizione calabrese!
Ottimo locale ... cibi di alta qualità e abbondanti. ( Due persone , antipasto molto abbondante , due primi , 1 litro di vino e 1 di acqua = 35€)
Complimenti! Ottima trattoria, antipasti e primi buonissimo! P.s.- 1 bottiglia di vino, 1 caraffa di acqua, 2 antipasti, 2 primi super buoni, amaro, caffè e dolce, 50€ in due!
Dopo esserci stato l’ultima volta un paio di anni fa, si conferma come cucina tipica cosentina, una delle migliori...
An error has occurred! Please try again in a few minutes