Reviews Rifugio Della Saida Di Lenzini Saida

5
ALESSANDRO ORTOLANI
+5
Dopo un escursione piuttosto lunga sull'Appennino mi andava qualcosa di dolce e di fatto in casa. Mi sono ricordato di questo ambiente in cui ero già stato (bene). Mi hanno proposto una torta di mele, pasticciata con cioccolato e panna e una crostata di pesca e ricotta. Entrambe buonissime. Molto gentili anche le due signore che mi hanno consigliato. Degno finale di una giornata all'aria aperta.
5
Elettra Piccioli
+5
È possibile dare 6 stelle???? Tutto buonissimo. I tortelli sono deliziosi. Personale gentilissimo. Si spende il giusto e si mangia divinamente. Consiglio
5
Vartolo IL Nasca
+5
È stata una scoperta, una cucina di una qualità unica cose semplici ma buonissime. Una piccola trattoria a conduzione famigliare. La Sig.Saida che è la Chef non gli si insegna niente in cucina! Necessario prenotare.
5
Roberto Bartolozzi
+5
Sono venuto in questo locale su suggerimento di un amico, nonostante avessi anche letto alcune recensioni che non risaltavano particolarmente la bontà dei piatti e che mi lasciavano qualche dubbio. Invece, dopo averli provati di persona, posso affermare senza tema di smentita, che tutte le portate, sia primi che secondi, seppur nella ristrettezza del menù, si sono rivelati veramente gustosi e preparati con particolare cura ed attenzione. Ottimi ravioli, altrettanto gustose le pappardelle al cervo, e secondi, tra cui arista, coniglio e rosticciana, veramente deliziosi e di qualità. Ottimi anche i dolci ed il vino della casa. Ovviamente, si tratta di un locale semplice, familiare ed accogliente, dove gustare i sapori tradizionali della tipica cucina Toscana! Dunque, le tristi recensioni che avevo letto, si sono rivelate prive di fondamento! Veramente soddisfatto e lo conisglio vivamente.
5
Eleonora Petrova
+5
Bel ristorante arredato bene con cibo gustoso e ottimo servizio Consiglio vivamente
5
Enrico Viti
+5
Secondo me uno dei ristoranti più buoni della montagna Pistoiese. Cibo di qualità cucinato ottimamente, il personale è gentile ed accogliente. Non potete non assaggiare i famosi tortelli pluripremiati della Saida. Consigliato
5
Beatrice Mati
+5
Ho voluto provare questo ristorante perché mi hanno consigliato i loro tortelli di ricotta e spinaci, sono finita per tornare 4 volte nell'arco di 3 settimane. I tortelli sono spettacolari, si sciolgono in bocca, ma anche gli altri piatti sono ottimi. In particolare sono rimasta piacevolmente sorpresa dai dolci con la frutta come la torta di pesche, una bontà unica. Tornerò sicuramente quando ne avrò l'occasione.
5
Enrico Ricciardi
+5
Un posto magico, ai piedi del "Libro Aperto", che può fare da punto di arrivo per una bella passeggiata partendo dalla fine della "Via del Paradiso" del Melo o da punto di partenza per delle escursioni più impegnative verso le brulle cime che segnano il confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. Ci siamo fermati solo per una breve pausa, rifocillandoci con un semplice panino realizzato con i prodotti locali ma è possibile anche prenotare un vero e proprio pranzo nei locali genuinamente rustici e familiari dell'azienda, e se il buongiorno si vede dal mattino...
5
Valentina Paoletti
+5
Cibo molto buono con ingredienti ottimi... I miei piatti preferiti sono i tortelli al ragù e la pizza, ma è tutto delizioso!
5
Silvia Giovannetti
+5
Il loro piatto forte sono i tortelli ricotta e spinaci fatti con la ricotta locale. Saletta ristorante con spendida vista sul libro aperto.
5
Raimondo Bolletta
+5
Cucina di ottima fattura tradizionale toscana, ambiente familiare cortese e simpatico, pochi tavoli prenotare
5
matteo panati
+5
Ho mangiato molto bene. Posto tranquillo, conduzione familiare e cibo molto buono . Prezzo giustissimo. Da ripetere
5
Francesca Gori
+5
Ottimo cibo, tortelli fatti in casa e cacciagione eccellente. Ambiente familiare.
5
Giulia Drudi
+5
Un bellissimo pranzo con gli amici con vista sulle montagne innevate! Il piccolo rifugio della Saida è un posto davvero accogliente, uno di quelli in cui, una volta varcata la porta d'ingresso, ci si scorda da dove si viene per immergersi nell'autentica atmosfera di montagna. Il ristorante è a conduzione familiare e tanto nel servizio quanto nel cibo si vedono, e soprattutto si sentono, tutta la passione e la gentilezza dei proprietari! Eravamo in cinque e i piatti che abbiamo preso erano tutti buonissimi, dai primi ai secondi; contorni compresi! Pasta fresca, ragù gustoso, carne tenera, patate arrosto saporite: ci siamo litigati il pane per fare la scarpetta! Io, in particolare, ho ordinato i tortelli di spinaci e ricotta al ragù ed erano eccezionali! Fra i vari commenti ne avevo letto uno che diceva che il costo era eccessivo. A parte che un pranzo così buono i soldi li merita tutti, ma poi è pure economico! Un primo, un secondo e un contorno, con vino, acqua, pane, schiacciata e caffè, a 24€. Io consiglio vivamente il rifugio della Saida a tutti e spero di tornarci presto!!!
4
Samuele Stefani
+4
Mangiare buono, posto tranquillo accogliente e familiare
5
Mauro Martelli
+5
Consiglio a molte persone questo rifugio da Saida, dove si mangia molto bene, sia cucina casalinga, oppure pizzeria, inoltre non da meno, dei dolci fatti in casa stupendi
5
Letizia Thiella
+5
Gentilissimi e veloci anche se era il giorno di ferragosto (tra l'altro non avevamo prenotato ma ci hanno comunque trovato un posticino). Tutto molto buono, stra consigliata la polenta coi funghi e le pappardelle al cervo e il tiramisù...da leccarsi i baffi!
4
Mauro Ciaramelletti
+4
Venerdì con mia moglie e la nostra canina siamo stati a cena al Rifugio Saida. Siccome la sera prima avevamo mangiato bene, sabato sera per non sbagliarci, abbiamo optato per il take away sempre da loro. Ambiente confortevole e personale gentile. Prezzi onesti.
5
Alberto Tampellini (Alberto)
+5
Amici carissimi mi hanno invitato in questo locale caratteristico della montagna pistoiese. Al Melo. Un po' fuori mano ma merita una scappata. Mangiato benissimo a prezzo giusto. Ravioli buonissimi e un coniglio al ginepro eccezionale. Ambientazione familiare ma garbata e accogliente.
Clicca per espandere