Reviews Osteria Del Ponte

5
Ninja Pumpkin
+5
Bellissima Osteria situata nelle campagne della periferia nord-ovest di Milano. Il locale prende il nome da un pittoresco ponticello sul naviglio situato esattamente davanti all'ingresso. La veranda esterna si affaccia proprio sul naviglio creando un'ambientazione a dir poco caratteristica e pittoresca. L'interno invece è caldo e accogliente, da vera osteria paesana, travi in legno, colori caldi, camino e così via. Il menu propone una vasta scelta di piatti tradizionali sia di carne che di pesce. Ho potuto provare i bigoli cacio e pepe con pistacchi, veramente deliziosi e la frittura di pesciolini, tipica della zona e anch'essa ottima e servita con delle patatine fritte. Anche i dolci proposti erano eccezionali, in particolare consiglio la torta cioccolato e lamponi. Una loda va fatta anche al personale per la cortesia e la rapidità del servizio. Siamo stati un sabato sera, alle 21 con il locale strapieno e nonostante il gran daffare le cameriere erano tutte gentilissime e disponibili e siamo stati serviti in tempi davvero minimi. Posto assolutamente da frequentare assiduamente. Complimenti!!!!
4
Rosario Teti
+4
Una location che ti riporta in quella magia di tanto tempo indietro. Mi ha colpito particolarmente la sala con il camino, veramente caratteristica e notevole atmosfera, infatti ho deciso di pranzare in quell ambiente. Le scelte del menu del giorno son state fatte d impeto e posso garantire che i piatti sono stati curati alla vista, nei sapori e nei profumi. Abbiamo scelto di accompagnare il ns pasto con un ottimo vino bianco e fresco (Passerina)
4
Domenico Mautone
+4
Pranzo di lavoro con buona scelta dal menù quotidiano offerto. Ambiente caratteristico situato sotto un pergolato, vicino al ponte storico del naviglio di Castelletto di Cuggiono. Buona la pasta cicorie e speck e i mondeghili con patate.
4
Osvaldo Mascarello
+4
Non è la prima esperienza in questo locale che si trova lungo il Naviglio Grande in prossimità dell'antico ponte di Castelletto di Cuggiono. Sono stupito del fatto che, pur essendo un Lunedì a pranzo, il locale sia molto affollato e la veranda completa. Per fortuna ho prenotato in tempo anche se solo per due persone. Ambiente tipico da osteria di campagna, ma tavoli curati anche se spartani. Ci presentano il menù del giorno e quello classico da cui scegliamo i primi : Spaghetti con gallinella e sedano di Verona e Agnolotti al burro, salvia e maggiorana. Ovviamente per secondo due Controfiletti di Angus cotti a puntino e patate. Nel piatto le patate erano proprio solo due, ma subito dopo ci hanno portato un piatto a parte con molte altre patate. Dolci: Panna cotta con caramello e Gelato. Abbiamo scelto un vino lombardo, un Sassella di Nino Negri veramente adatto alla carne alla brace. Il servizio è stato attento e cortese, per cui complimenti alla struttura che ci ha consentito di passare una bella giornata in questo luogo caratteristico. Nota di merito, che non influisce sul giudizio del ristorante, il gagliardetto del Torino sullo scaffale espositivo dei vini. Bello trovare sostenitori del Toro anche in Lombardia !
5
claudio romeo
+5
Locale caratteristico adiacente al naviglio grande di castelletto di Cuggiono, gestito in un ambiente familiare. Gli ambienti dell'osteria riportano alla mente una cascina lombarda, con un grande camino che quando acceso crea una grande atmosfera accogliente. Le portate provate sono buone e di grande qualità, dai salumi, alle tagliate fino ai dolci. Prezzi non esagerati. Servizio al tavolo fatto di cordialità e simpatia, insomma quello di un'osteria autentica.
4
Andrea Marchesini
+4
Esperienza più che positiva. Ristorante pulito e situato in prossimità del canale del Naviglio. Ampio posteggio, e stanze decorate in modo originale. Il controfiletto argentino era ottimo
4
Franco Ghidoni
+4
Atmosfera accogliente e arredamento rustico creano un'esperienza particolare. Ho mangiato la caseula, piatto semplicemente delizioso. Il personale è cortese e attento, aggiungendo un tocco di calore all'esperienza complessiva. Buona selezione di vini che si sposa perfettamente con il menu, completando l'esperienza culinaria. Consigliato.
4
Max Boschi マッシモ (VIAGGIA CHE TI PASSA)
+4
Serata di coppia. Ambiente carino, pulito e ordinato. Griglia a vista con bellissima brace .... Carne veramente buona e cottura perfetta (lomo con patata al cartoccio). Consigliato a chi ama mangiare "alla griglia". Tanti tagli diversi di carne, di ottima qualità a prezzi "ragionevole". Da tornare più volte per assaggiare tutto il menù ..... Ottima anche la frittura di pesce. Unica cosa che non mi ha soddisfatto completamente, parere puramente personale, è stato il dolce (buono ma non "casalingo"). Conto adeguato.
5
annamaria pedano
+5
Siamo stati venerdì 2 giugno, e nonostante fossimo in tanti ad aspettare sono riusciti a farci accomodare all orario prenotato. Posto molto particolare, gentili e sorridenti. Abbiamo mangiato benissimo. Sicuramente torneremo
4
Sabino Farfariello
+4
Posto ideale se amate la carne. Non economico, ma rapporto qualità prezzo decisamente buono. Servizio nella norma. Ambiente accogliente che permette di parlare senza quel fastidioso effetto rimbombo che caratterizza molti locali
5
Massimo Gavoni
+5
si mangia alla milanese in una antica trattoria nella campagna piemontese... e si sta davvero bene
4
Claudia Casu
+4
Soddisfatta! Non mi aspettavo che di sabato il menú alla carta fosse disponibile solo la sera; comunque ho trovato una scelta di cibo buono a prezzi ragionevoli. Locale molto caratteristico con tavoli abbastanza distanziati per avere la giusta privacy. Tornerò volentieri.
4
Roberto Belforti
+4
Casuela veramente buona,ci sono tornato ad un mezzogiorno in settimana, ho mangiato il menu fisso mi sono trovato bene.
5
Aldo Praloran
+5
Trattoria in una tipica cascina di campagna lungo il naviglio con un suggestivo ponte nelle vicinanze. Interni caratteristici, ci si sente subito a proprio agio. Servizio veloce e cordiale, menù veramente buono. Prezzo più che onesto considerata la qualità e quantità del cibo. Ci tornerei volentieri, consigliatissimo
Clicca per espandere