Reviews Osteria Il Foppone Di Violanti Claudio

5
Veronika Desyaterichenko
+5
Posto accogliente per mangiare al tavolo condiviso con gli altri persone. Il cibo è di alta qualità: salame, carne, vino, mostarda. Ottimo posto per assaggiare i piatti principale della città con qualità - prezzo ottimo.
4
Andrea Arbasi
+4
L'Osteria Il Foppone è appena fuori dalle vie centrali di Cremona ed è un buon ristorante che serve ottimo piatti ad un prezzo moderato. Siamo riusciti a trovare posto (secondo turno del pranzo) prenotando il giorno prima. Bisogna ammettere che anche trattandosi dei giorni della Festa del Torrone, ci hanno fatto attendere solo 15 minuti prima di farci accomodare. Il locale non è troppo grande, semplice e con tavoli in legno. Il servizio veloce e cortese. Forse la porzioni di marubini in brodo avrebbe potuto essere più grande, ma erano davvero buoni. Noi abbiamo preso 3 antipasti di salumi da condividere, 6 primi piatti, 2 litri di rosso della casa, 1 bottiglia d'acqua e 2 giri di amari/sambuche per un totale di 165€.
5
Andrea Albertini
+5
Abbiamo pranzato in questa osteria un po' per caso e devo dire che é stata una piacevolissima sorpresa. Locale rustico a gestione familiare ma con cucina saporitissima e piatti che nella loro semplicità restituiscono una piacevole sensazione di casa. Se mai dovessimo tornare da queste parti ritornerò sicuramente qui. La loro trippa era squisita.
4
Riccardo Gaggero
+4
Posto tranquillo vicinissimo al centro e con cibi locali. Facile da trovare accogliente , retrò ma non caotico. Servizi igienici molto spartani ma puliti. Il servizio si basa su una minuta signora molto attiva. Locale pulito e da trattoria. Menu non troppo vasto ma con pietanze semplici e buone. il caffè non è il loro forte
5
RITA ARPESELLA
+5
Piatti della cucina cremonese. Qualità del cibo ottima e di tipo casalingo (si sente che sono fatti in casa!). Anche i dolci sono buoni. Merita un pranzo o cena. Purtroppo domani, 6 marzo 2023, chiuderà per circa un mese per ristrutturazione. Ma noi aspettiamo....
4
Daniele Corradi
+4
Io e Xaira giungiamo non prenotati, alla ricerca come al solito in una città da scoprire: Cremona, bella e scientifica col suo Torrazzo, per i suoi 112 metri la torre dell'orologio più alta d'Europa! Veniamo rimbalzati dal simpatico gestore dell'Osteria degli Archi, tutto pieno, e vaghiamo mano per mano (così io vagherei dovunque) per viette lastricate del centro, finché io sento eccellenti profumi: svoltiamo l'angolo e, un po' nascosta in discesa, ecco l'osteria Il Foppone! E si entra subito con buon presentimento. Innanzitutto: è una vera OSTERIA, sia come prezzi che come proposte di piatti, abbondanti e caserecci: cucina Cremonese con eccellenti materie prime. Cominciamo con la Culaccia con pasticcio di fegato (10€): squisito salume che si scioglie in bocca, tra il crudo e la lonza, accompagnato da una intera terrina di paté fatto in casa, dove predomina piacevolmente la nota dolce e profonda del cognac: deliquio, abbandono autunnale! Vicini i salumi misti con giardiniera (che Xaira non riesce a finire vista la quantità): anch'essi ottimi, soprattutto il salame. Si passa ai primi (8€ entrambi): Ceppe al cinghiale, sorta di tagliatelle maltagliate corte e spesse, fatte in casa e dal sapore delicato, con ragù di cinghiale buono, che forse necessiterebbe però di un poco più di sugo sugoso (pomodoro); ottimi i tortelli di zucca al burro fuso, con bordo piatto impreziosito da frammenti di amaretti. (L'amaretto poi è un leitmotiv del giorno perché, venendo in macchina, a un certo punto dico ho fame Avrei voglia... tipo di cosa? mi chiede Xaira e io dico ma tipo di un donut o di un dolce... al che lei sfodera dal suo mini zainetto dove ci sta praticamente qualsiasi cosa un amaretto pregiato delle Langhe piemontesi, e me lo infila tra le labbra per la mia somma soddisfazione...) Già pieni, non ordiniamo purtroppo i secondi (avrei voluto tanto provare il bollito con salsa verde e mostarda Cremonese ma la cameriera, gentile simpatica, ci ha detto che purtroppo era finito: probabile indice della sua alta qualità, je pens...) ma passiamo ai dolci (5€): semifreddo alle castagne e tiramisù fatti in casa, molto buoni entrambi. Il sapore di castagna del semifreddo non è troppo gnucco e scende proprio bene. Per chi vaga a Cremona con voglia di stare bene, il Foppone è assolutamente consigliato! / Daniele Corradi
5
Massimo Vasarotti
+5
Claudio oltre ad essere simpatico ti accoglie facendoti sentire a proprio agio. Cucina con gusti veri e ancora da casa. Una vera osteria.
4
Walker
+4
Girovagando per le vie della città siamo approdati a questa Osteria che ci ha rievocato il passato. Il locale è decisamente fuori dal tempo ma questa è sicuramente una delle sue particolarità! I piatti, tipici della zona, sono risultati piuttosto gradevoli ed in linea con le aspettative, vini appropriati suggeriti dal gestore. I tempi sono stati un poco lunghi ma considerando il "pienone" e che non avessimo fretta, non ci è pesato più di tanto. Durante i tempi di attesa abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con il titolare che si è dimostrato gentile e disponibile. Prezzi leggermente più bassi dello standard ma in linea con l'insieme del locale. Tutto sommato lo consigliamo!
5
Il Simo & la Cri
+5
Ferragosto a Cremona tutto chiuso o quasi, infatti abbiamo trovato questa Osteria :il Foppone è un locale informale nelle vicinanze del centro di Cremona, Osteria per famiglie o gruppi di amici. Il menù è alla carta con poche proposte ma che hanno soddisfatto il palato di tutti. Il proprietario è simpatico un po' hippy, ma nel contesto ci sta bene, la cuoca è la mamma e sa fare il suo mestiere. Eravamo in 8 e con nostro piacere ci ha fatto accomodare nel cortile interno, dove all'ombra ci siamo deliziati con antipasto classico Cremonese, salumi e verdure in agrodolce sono state letteralmente prese d'assalto, primi con porzioni interessanti e ben eseguiti, a seguire i secondi di carne e pesce delicatissimi, per concludere il Dolce con la D maiuscola, tiramisù stellare, torroncino spaziale, cosa dire saranno le materie prime a fare la differenza. Altra nota positiva il conto : rapporto qualità prezzo veramente onesto . In conclusione sembra di mangiare a casa della nonna
5
Miriam Tallarico
+5
Ravioli/tortelli di zucca MERAVIGLIOSI!!!Anche la pancetta era una bomba!!! Per chi ama le cose semplici, genuine e di gusto!
5
Dario Brigo
+5
I gusti della cucina di casa. L'ambiente è umile e ti fa sentire subito "da amici", il cibo è quello di una volta... sembra di tornare ragazzi. Ottima la carne... il semifreddo al torrone è una meraviglia! Consigliato sia per chi vuole tranquillità sia per famiglie. Grazie!
5
Barbara Bastoni
+5
Location pulita e accogliente come è cordiale e preparato il personale. Ottimi i piatti e prezzi adeguati. Da ripetere quando sarò do nuovo in zona
5
Roberto Gandola
+5
Bel giardino interno, personale professionale e gradevole. Piatti ottimi ed abbondanti. Consigliato AAA
5
marzia savi
+5
Eccezionale! Gentilezza e cordialità, oltre a piatti superlativi. Dieci e lode al bollito con mostarda e salsa verde. Torneremo presto!
4
Paola Colombo
+4
Buon cibo e personale gentile, prezzi nella media .
4
Oscar Colombo
+4
Locale alla buona ma ottimo cibo. Consigliatissimo
Clicca per espandere