Reviews Villaggio Arca

5
Francesco Zarelli
+5
Abbiamo passato un Natale meraviglioso in una baita del villaggio Arca ed è stata un'esperienza bellissima, la baita era caldissima e confortevole, eravamo circondati dalla neve per un esperienza davvero indimenticabile. Poi al ristorante siamo stati coccolati con le specialità calabresi dello chef Gianni, abbiamo assaggiato le bucce di patate rigorosamente silane fritte e addolcite con il miele: FAVOLOSE, abbiamo fatto bis e tris solo di queste semplici bucce e lo staff gentilissimo ci ha accontentato. Antipasto buonissimo, primi buonissimi, secondi e contorni ottimi, per terminare i dolci tipici natalizi erano come i classici dolci che facevano le nostre nonne. Tutto buonissimo. Gianni è il Top. 💯💯💯💯💯
5
Dott. Anthony Guido
+5
Location magnifica, casette di legno bellissime e immerse nel bosco della sila. Da provare obbligatoriamente il ristorante, cibo di qualità con ottime quantità e il tutto a un prezzo contenuto. Le patate dolci sono buonissime 😍
4
Jack Sky
+4
Qualche settimana fa sono stato invitato a pranzo nel ristorante del villaggio da alcuni parenti. Il villaggio è in mezzo alla natura e si respira una sensazione di tranquillità anche se l'ultimo tratto di strada per raggiungerlo non è tenuto granché bene. Quando siamo arrivati con noi c'era una persona in più e dopo qualche lamentela del proprietario (credo fosse il proprietario) sul numero di coperti prenotati, sono comunque stati così gentili da trovarci una sistemazione adeguata. I piatti serviti mi sono sembrati di buona qualità e anche le quantità erano generose. Il servizio è stato cortese e attento alle nostre esigenze per tutto il tempo. Cose che potrebbero migliorare secondo me: - Usare qualche sistema per repellere gli insetti nel dehor (anche delle tendine magari aiuterebbero) - In bagno non era presente alcun supporto per gestire il cambio dei neonati anche se, in sala, ho visto dei seggioloni per mettere i bambini a tavola - Ci hanno anche permesso di tenere i cani all'interno ma il locale non è organizzato in maniera adeguata da potersi definire dog friendly.
5
Francesco Calvosa
+5
Ottimi piatti, eccellente servizio, ottimi prezzi!!!
5
Franco Mandarino
+5
Un viaggio nel gusto e della vera cucina Silana in un contesto da tavola. Personale di sala cordiale e gentile. Lo chef Gianni ti coccola con antipasti caldi e freddi eccezionali. Pappardelle ai funghi porcini (tanti ed a km zero) da favola. Ritornerò sicuramente.
4
Luigi Orrico
+4
Molto accogliente, cibo di ottima qualità, servizio puntuale Da visitare in estate con i vari servizi che il villaggio offre
5
daniela spadafora
+5
Locale accogliente, personale estremamente gentile e professionale. Ottime tutte le pietanze . Buono il rapporto prezzo/qualità. Molto bello il parco e tutti gli esterni. Area giochi bimbi.
5
Manuela Fato
+5
Ristorante all'interno di un bosco rigoglioso, antipasti ottimi in gran quantità e varietà di gusto.Ottime le pappardelle con funghi porcini e le patate _'m pacchiuse_
4
Dondo
+4
Villaggio caratteristico sito all'interno di un vasto bosco e costituito da una struttura centrale reception/bar/ristorante e da 22 baite interamente in legno situate attorno a quest'ultima. Le baite sono molto suggestive e dotate di sala pranzo con cucina a gas, forno e stoviglie, divano letto e un tavolo apribile, 1 camera matrimoniale, 1 camera doppia con letto a castello e 1 bagno, oltre che una piccola verandina esterna con un taolo e 4 sedie. Le camere sono tutte molto luminose e confortevoli. La struttura è un po datata ed anche un po polverosa, quindi bisogna un po adattarsi. Il prezzo è comunque molto contenuto, al di sotto della media. Resta il fatto che la location è molto suggestiva: svegliarsi in un bosco è davvero incantevole.
5
Angela Quattrocchi
+5
Le baite sono situate in un bosco meraviglioso. Le strutture sono caratteristiche in legno. La manutenzione purtroppo lascia un po’ a desiderare ma si sta comunque bene negli alloggi. Il personale è gentilissimo e disponibile. Una vacanza ideale per chi viaggia con i bambini e ama la natura.
Clicca per espandere