Reviews Ristorante Le Golosita' Di Nonna Aurora

5
Monica Bellomo
+5
Ci sono andata stamattina insieme a due amiche. Ero già stata qui altre tre volte quest'anno, una delle mie amiche c'era stata in passato mentre l'altra mai. Avevo proposto questa trattoria perché mi ero trovata benissimo e ho avuto conferma della qualità e anche le mie amiche hanno apprezzato molto. Abbiamo preso antipasto mortadella e parmigiano e friggione, poi tagliatelle con ragù e poi una sfizio di patate arrosto, il tutto accompagnato da pignoletto frizzante.
5
Dt
+5
Mangiato benissimo Cucina tipica casalinga Tortellini in brodo Tagliatelle alla bolognese Coniglio arrosto Polpette e zucchine ripiene Friggione e patate arroste Zuppa inglese e salame di cioccolato Sangiovese e limoncello fatto in casa Crescentine top!!! Titolare e staff empatici , gentili e professionisti
5
Cristian Calabretta
+5
Ci sono andato per pranzo, e devo dire che mi ha conquistato. Tutto buonissimo, l'ambiente è di quelli informali che promette cibo cucinato con amore e sapore. E non tradisce. Mi spiace solo che era estate, altrimenti mi sarei buttato sui tortelli in brodo. Le tagliatelle comunque erano squisite
4
Michele Ferraraccio
+4
In questa storica trattoria bolognese posso dire che mi sono trovato molto bene. Sono venuto in un paio di occasioni perché c’erano troppi piatti che volevo mangiare, alla prima volta prendo la lasagna, tagliatelle, cotoletta e zucchine ripiene, e tutte queste portate erano buone, forse quella preferita meno erano le zucchine ripiene. Alla seconda volta prendo la zuppa imperiale e ed un bis di secondo con un po’ di trippa e poi fagioli e cotiche, anche questa volta tutto molto buono però per trippa e cotiche bisogna esserne sicuri che piace perché sono dei secondi importanti. Devo ammettere che mi sono trovato bene sia a qualità che con il servizio, prezzi sono nella media, forse qualche euro meno della media però comunque ci si mangia molto bene e lo consiglio
5
Alessandro Monetti
+5
Trattoria vera, frequentata tutto l'anno da bolognesi ,già questo dice tutto. Atmosfera conviviale , personale accogliente e spiritoso ,servono piatti della tradizione eseguiti alla perfezione in porzioni generose e buone etichette emiliano romagnole con ricarichi ragionevoli Io prendo sempre le tagliatelle (tirate a mano ,sfoglia da urlo) con cipolla e gambuccio o con un ragù che è la fine del mondo anche se non è proprio il tradizionale di manzo. Crescentine piccole e leggere da mangiarne un kg ,salumi buonissimi ,sottoli di qualità e non dimenticate di ordinare il friggione più buono di Bologna. Si trovano tutti i must della vera cucina bolognese inclusi i fagioli con cotiche che di sciolgono in bocca. Prezzi giusti e democratici, per me migliore trattoria tradizionale di Bologna
5
Alberto S.
+5
Posto che conoscevo e che merita una visita ogni volta che si viene a Bologna.. senza prenotazione scordatevi di trovare posto!
5
Massimiliano Ponzoni
+5
Trattoria vecchio stile a 10 minuti a piedi dalla stazione di Bologna, ottimi piatti fatti in casa a prezzi decisamente competitivi (primi di pasta fresca nell’intorno dei 10€)
4
daniele vaccari
+4
Posto consigliato soprattutto per i primi. Tagliatelle al ragù piacevolmente insolite (penso sia anche per il pepe) con questo ricco e saporito condimento che viene avvolto perfettamente dalla tagliatella fatta, tagliata e cotta perfettamente. Ottimi anche i ravioli burro e salvia, sorprendentemente profumati. La cotoletta alla bolognese buona. Le crescentine discrete, molto squacquerone, giardiniera e salumi (tutto discreto). I primi 10€, crescentine con tutto l’accompagnamento 15€ a persona (nella foto ci sono 2 porzioni e ne è avanzato un poco di salumi). Cotoletta 14€. Ciò che non era di nostro gusto era il friggione, quello lo eviterei.
4
Rosangela Maiorano
+4
Se si vuole mangiare cucina tipica bolognese, con porzioni abbondanti, senza troppi fronzoli e assaggiando sapori strepitosi, questa trattoria è il posto giusto. La location è semplice e direi un po' "retrò", il personale è gentile e il menù ha piatti autentici e non ruffiani. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Quando ripasseremo da Bologna di sicuro ci torneremo
4
Giancanio (Gianky)
+4
Devo dire che la prima impressione non è stata davvero al massimo. Lambiente è rustico come ci si aspetta anche dal nome. All'ingresso c'è il banco del bar con la cassa. Ho prenotato per trovare posto. Uno dei titolari (credo) mi ha accolto davvero con molta freddezza, la stessa che ai è protratta per tutta la cena. Poco male devo solo mangiare ma anche l'accoglienza fa tanto. Lattesa della prenotazione è stata abbastanza lunga mentre quella delle lietanze è stata molto veloce. Anche se ho dovuto prenotare i tavoli non erano tutti occupati nell'ora e mezzo che ho sostato li. Il cibo: non male, mi sarei aspettato di meglio dal primo, tagliatelle al ragù, a mio avviso un po' troppo piccanti. Il piatto non era abbondante ma giusto per una fame media. Il secondo molto meglio. Una fettina di carne di maiale con contorno di patate. Il prezzo era in linea col luogo... ho speso con acqua (2.50 euro) 29 euro euro. Si poteva anche spendere meno. Quattro stelle e non cinque per queste motivazioni. accesso buono. spazio sufficiente
5
Vera Sebastianelli
+5
Locale perfetto per mangiare cibo tipico. Piatti abbondanti e buonissimi. Il ragù è davvero imperdibile. Servizio super simpatico e disponibile. Consiglio a tutti
5
Ignazio Daì
+5
Spettacolare! Di cucine tipiche dell'Emilia ne ho assaggiate parecchie ma le golosità di nonna Aurora balza in testa alla classifica a pieni punti. Crescentine come nuvole, per nulla unte e leggerissime. Un friggione da urlo ed Una tagliatella come tradizione comanda, stretta e tirata a mano. Cotoletta alla bolognese che finalmente sapeva di vitello. E non di formaggio fuso come spesso da altre parti accade. Per finire un dolce di ricotta con del lampone fuso a cascata. Complimenti davvero alle golosità di nonna Aurora
5
Antonio Mancina
+5
Antipasto di crescentine e 4 secondi con contorno: anche senza scegliere i piatti più rinomati di Nonna Aurora (le tagliatelle al ragù continuavano a passarci sotto agli occhi), abbiamo mangiato tutti divinamente. Davvero una delle migliori esperienze di cucina bolognese, ma questo lo si sapeva già...
5
Mohammad Ehsani
+5
Cibo fresco e delizioso, ho mangiato la lasagna più deliziosa della mia vita in questo ristorante
5
Fabrizio
+5
Ristorante-trattoria storica di Bologna, si mangia tipico bolognese con qualche aggiunta tipicamente romagnola (vedi tagliatelle cipolla e prosciutto). Cibo ottimo, dall'antipasto al dolce, ottima scelta di vini, titolare disponibile e simpatico. Unica sola 'pecca' il prezzo, un po' caro...ma d'altronde la qualità si paga!
Clicca per espandere