Reviews Agriturismo La Tchavana Di Metsan

5
Andrea Marcenò
+5
Ero stato in questo agriturismo lo scorso inverno e ho deciso di tornarci per passare il ferragosto. Collocato nel verde dell’Alpe Metsan (2000mt), ho lasciato la macchina al parcheggio Barmasc e, dopo una breve salita, ho camminato per circa 5km in un sentiero pianeggiante! Piacevole e poco faticoso. Si impiega circa 1h 15’ per arrivare all’agriturismo: ottima esperienza! È tutto di produzione propria, dai formaggi al gelato ed è tutto squisito! Nel menù troviamo ampia scelta di polenta (concia e non, combinata ad esempio con spezzatino, salsiccia, cotechino o ratatouille di verdure), e diverse proposte di taglieri (ho preso il gran tagliere di salumi e formaggi), selezione di vini locali e birre artigianali. Tanti i dolci e i gelati (ho provato lo yogurt di pecora con frutti di bosco). Tutto squisito! Accoglienza e personale gentilissimo e sorridente, possibilità di visitare la cantina dei loro formaggi e di acquistare i prodotti all’interno del loro shop, di passare la giornata in pieno relax sulle loro sdraio e di mangiare sui tavoli (con ombrelloni) o semplicemente seduti su un telo per un piacevole pic-nic! Bellissima giornata, ci torneró ancora! Consigliatissimo!
5
Milena Torazza
+5
Un posto spettacolare. Tutto integrato nella natura, un tutt’uno con essa. Davvero un posto incantato. Polenta concia, vino e dolci davvero super. La ragazza che ci ha servito molto gentile e carina. Un luogo dove lasciare fuori il mondo!
5
Fabio Hrdo
+5
Un Paradiso!! Ci siamo stati 3 giorni fa, facendo un' escursione lungo il sentiero che affianca il Ru Cortaud, partendo da Barmasc, dove abbiamo parcheggiato. Ci abbiamo messo circa un ora e 30 minuti, il sentiero e praticamente in piano, solo una facile salita all' inizio. Lì ci ha accolto Luca, che ci ha messo subito a nostro agio, simpaticissimo e molto cordiale. Abbiamo visitato la cantina dove stagionano i formaggi, che spettacolo! Poi abbiamo pranzato all' aperto con un'ottima polenta concia e flan di verdure con fonduta e una bottiglia di Memore, un ottimo vino rosso. Abbiamo anche acquistato dei formaggi , talmente buoni che siamo ritornati a fare spesa 3 giorni dopo, salendo da un' altro sentiero che sale da Mandrou, una mezz'ora in salita ma ne vale sempre la pena!! Grazie anche ad Alessandra, anche lei ci ha accolto con molto entusiasmo, molto cordiale e gentile. Una location consigliatissima ❤️ Torneremo sicuramente!
5
Anna Cerutti
+5
Situato in una bellissima posizione, è un belvedere sulla val d'Ayas. Ottimi piatti e personale gentilissimo. Si può anche vedere la cantina della stagionatura dei formaggi, spettacolare. Assolutamente consigliato
4
Andrea Rossotti
+4
Malga con baita, bar ristorante posizionata a quasi 2000m di quota sulle pendici soleggiate sopra Champoluc. Per arrivarci bastano 15-20 minuti di cammino in salita (inizia ripida, ma non scoraggiatevi che dura poco!) lasciando l'auto alla frazione di Manrdu. (Attenzione a non ostruire la strada e gli altri veicoli con il parcheggio selvaggio, giustamente molto mal visto). Il sentiero, nel bosco, è molto ben segnato e adatto davvero a tutti incluso anziani (in forma) e bambini piccoli. La baita, ben tenuta e recentemente ristrutturata, offre ottimi pranzi caserecci e servizio bar con gelato decisamente da non perdere. Buona selezione di prodotti locali in vendita. Il piccolo laghetto coi pesci delizia i più piccoli. Per questi ultimi a volte è anche possibile visitare la stalla con le bestie (magari non in agosto col pienone di turisti...). Dalla baita è possibile fare belle passeggiate sia in piano che in salita. Ottima meta anche in inverno colla neve (a baita chiusa) per sgranchire le gambe.
4
Silv Piaz
+4
Il posto è incantevole, cibo ottimo e praticamente a metro zero! Prezzi non proprio abbordabili, ma di certo la cura e l'impegno necessario per produrre tutto quanto servito costano una fatica che deve essere ripagata in maniera giusta. L'unico appunto che mi sentirei di fare è sul servizio: cortesia e disponibilità non sono ai massimi livelli, fare una domanda è un terno al lotto, in risposta si potrebbe ottenere un grugnito monosillabico oppure un'occhiataccia. Pazienza: il luogo è incantevole, ben tenuto e si mangia bene. Le info chiedetele a Google! 🤣
5
Silvia V
+5
Il posto è fiabesco, una meravigliaaa! La qualita' del cibo è di un livello decisamente alto, Ma la differenza la fanno Luca e Alessandra che lavorano con estremo amore e rispetto anche per l ambiente in cui si trovano , garantendo un servizio impeccabile. Direi che sono un valore aggiunto all- agriturismo e a ciò che lo circonda. Ps. se avete ancora un angolino libero c'e gelato da provareeee!!!
4
Gioia !
+4
Agriturismo a quota 2000 mt raggiungibile solo a piedi o bici da percorsi brevi di circa 20=30 minuti. Panche e ombrelloni formano una terrazza panoramica sul ghiacciaio del Rosa e sulla Val d'Ayas. Cucina Montana curata e di qualità con prodotti locali. No servizio al tavolo, autogestione con ritiro delle portate in autonomia in confezioni monouso e compostabile. Presente anche angolo caffè/bevande e gelato artigianale, boutique di vendita al minuto, toilette e parete ricarica e-bike. Punti di attrazione: - il loro gregge di pecore pascola nei prati in modo riparato da un recinto, poi alle 15.30 circa viene portato in stalla per mungitura - una cantina di stagionatura formaggi d'alpe é resa suggestiva da forma non interrata e una cascata di acqua interna. Costi piuttosto elevati ma merita una sosta!
5
Samantha Ariano
+5
Cibo spettacolare, salumi e formaggi prodotti da loro. Posto incantevole ai piedi del Monte Rosa, raggiungibile a piedi con un facile sentiero. Personale e proprietari molto affabili e professionali.
5
Luca Pastorio
+5
Pranzo veloce cwusa maltempo, come sempre tutto organizzato dallordinazione al cicalino che segnala le portate pronte al ritiro alla qualità del cibo. I prezzi sono leggermente aumentati rispetto anni fa...normale...se volete passare una splendida giornatabeh è il posto giusto.
4
gabriella
+4
Partiti dal parcheggio di Barmasc abbiamo intrapreso il sentiero che porta a questo agriturismo, che raggiungiamo dopo un'ora e mezzo abbondante. L'inizio è in salita, ma poi il percorso è pianeggiante. Per un lungo tratto si costeggia il ru Courtod, poi si attraversano dei boschi per poi sbucare tra i prati con mucche al pascolo. Abbiamo pranzato all'aperto, si ordina all'interno, ti consegnano un cicalino poi si attende al tavolo. Quando il cicalino suona si va a ritirare nel negozio a fianco, che fra l'altro vende formaggi e gelati artigianali. Abbiamo preso due polente conce, una con il cotechino e fonduta e l'altra con cotechino senza. Possibilità di utilizzo sdrai e di visitare cantina dei formaggi. Il prezzo è un po' caro però il luogo è molto bello, con vista sulle montagne del Rosa.
5
Fabio Ferrazzi
+5
Ci siamo fermati in questo luogo mentre passeggiavamo lungo il ru Courthod. Organizzazione perfetta, luogo incantevole e cibo buonissimo. Una tappa da fare ogni volta si è in zona.
5
Sandy Furlini
+5
Cibo ottimo ma cortesia scarsissima. Birre con prezzi imbarazzanti. 10 euro una 0,5 pale alé birra artigianale della valle d'ayas
Clicca per espandere